
Esultanza Roma, Serie A1 Femminile 2024/2025 volley - Foto LVF
Roma Volley manda al tappeto lo Sportclub Potsdam e si guadagna l’accesso per la finale della Challenge Cup 2024/25 di volley femminile. La formazione capitolina ha ribaltato il risultato della gara d’andata, quando le tedesche trionfarono 3-2 al tie break, e con una prova di grande maturità ha portato a casa l’incontro con un netto 3-0 (25-21, 25-19, 25-20). In finale sarà derby italiano contro la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, che ieri aveva superato il Galatasaray al golden set: il volley nostrano si conferma così una volta di più ai vertici internazionali. Roma insegue il secondo trofeo europeo della sua storia dopo il successo della passata stagione nella Wevza Cup, mentre Chieri punta ad uno storico poker in quattro stagioni, dopo aver vinto in serie Wevza Cup, Challenge Cup e Cev Cup.
Per il quarto anno consecutivo dunque la Challenge Cup parlerà italiano. Nell’ultima edizione infatti il trofeo è andato a Novara, che superò nettamente in finale le francesi del Neptunes de Nantes; la formazioni piemontese è succeduta nell’albo d’oro proprio a Chieri, mentre l’anno precedente il successo finale andò alla Savino Del Bene Scandicci. Risultato che comunque si conferma in linea con lo storico della competizione, in cui le squadre tricolori l’hanno sempre fatta da padrone: basti pensare che questo sarà il 26esimo trionfo italiano su 44 edizioni totali.

Challenge Cup: la cronaca di Roma-Potsdam
In avvio di gara le capitoline partono meglio e salgono subito sul +3 (8-5), ma le tedesche riescono a rientrare e a rimanere in scia (12-10). Da qui in poi le due squadre rispondono punto su punto, ma è Roma la prima ad avvantaggiarsi grazie ad Adelusi e Salas, che regalano l’allungo decisivo sul 23-20. Le ragazze di coach Cuccarini sfruttano il primo set point con il muro di Schoelzel e chiudono 25-21 il primo set.
Nel secondo parziale Potsdam inizia meglio e mette la testa avanti sull’8-6, ma Roma non si scompone e torna a macinare punti. La formazione teutonica perde la bussola e comincia a sbagliare, e le capitoline ne approfittano prontamente portandosi fino al +5 (21-16) con la schiacciata di Melli. Alle ospiti non riesce il colpo di coda finale per rientrare in partita, e le giallorosse volano sul 2-0 mettendo il sigillo 25-19 anche sul secondo set grazie al muro di Rucli.
Terzo set molto equilibrato, con nessuno dei due sestetti che riesce ad avvantaggiarsi. Potsdam rimane avanti per metà set, ma sempre di misura: Roma piazza il sorpasso sul 12-11 e da lì non si guarda più indietro. Le tedesche rimangono però in scia e con quattro punti consecutivi di Harbin e Koulberg tornano in parità sul 20-20; malgrado la rimonta subita le giallorosse non si fanno intimorire, e con cinque punti in fila di contro break firmati da Ciarrocchi e Melli chiudono 25-20 la pratica e volano in finale.