![Paola Egonu](https://www.sportface.it/wp-content/uploads/2018/05/33740354_2003004569772560_8729496440432230400_n.jpg)
Paola Egonu (Nazionale italiana di volley femminile 2018) contro il muro del Giappone - Foto profilo ufficiale Facebook Fipav
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”1132026″]
Essere votata come MVP del torneo ma non far parte del miglior sestetto? Ebbene sì, è proprio quello che è successo a Paola Egonu, trascinatrice assoluta dell’Italia agli Europei 2021 di volley femminile. Gli appassionati hanno infatti potuto votare le migliori giocatrici della rassegna continentale e la loro scelta non è ricaduta sulla talentuosa 22enne. Un dato quasi inspiegabile considerando che nel miglior sestetto ben cinque giocatrici sono italiane. Alessia Orro è stata votata come Miglior palleggiatrice, mentre Miriam Sylla si è aggiudicata il premio Miglior schiacciatrice #1. La palma di Miglior libero è andata a Monica Di Gennaro, Elena Pietrini è stata invece omaggiata del premio di Miglior schiacciatrice #2. Le due Migliori centrali sono state infine la turca Eda Erdem e l’azzurra Anna Danesi. Ma com’è possibile che Egonu non abbia vinto? In corsa per il premio di Miglior opposto, i fan hanno preferito la serba Tijana Boskovic. Protagonista di un torneo favoloso, forse si è trattato di una sorta di premio di consolazione vista la sconfitta in finale.
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]