
Bandiera Russia - Foto Pixabay/Betexion
[the_ad id=”445341″]
Agli Europei di scherma in programma a Plovdiv è attesa anche la selezione russa con sei atleti ammessi che soddisfano i criteri del Cio e che parteciperanno sotto bandiera neutrale. La Russia sarà rappresentata solo in tre armi: la spada e la sciabola femminile, la spada maschile. I tre spadisti, Yana Bekmurzova, Polina Khaertdinova e Artem Sarkisyan hanno 19 anni. Al via anche le sciabolatrici Anna Smirnova (lei la più ‘anziana’ del gruppo con i suoi 23 anni), Valeria Kobzeva e Alena Lisina. Assenti quindi le stelle della scherma russa: a partire dalla sciabolatrice Sofia Pozdniakova, bi-olimpionica ai Giochi di Tokyo meno di due anni fa, passando per l’argento olimpico Sofia Velikaia, fino alla fiorettista Inna Deriglazova, campionessa olimpica a squadre e medaglia d’argento individuale sempre a Tokyo.
[the_ad id=”1049643″]
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]