Nazionali

Pagelle Italia-Spagna 0-1: voti e tabellino 2° giornata Euro 2024

Gianluca Scamacca
Gianluca Scamacca, Italia - Foto Pasquale Golia/IPA Sport/IPA

Le pagelle di Italia-Spagna 0-1, match della seconda giornata della fase a gironi di Euro 2024. A Gelsenkirchen gli azzurri soffrono sin dai primi minuti. Donnarumma nega il gol a Pedri e respinge il colpo di testa del campione spagnolo. Poi è Nico Williams sempre di testa a graziare gli azzurri. L’estremo difensore del PSG si supera poi anche su Morata e Fabian Ruiz. Nella ripresa, arriva il gol, anzi l’autogol: Nico Williams crossa dalla sinistra, Donnarumma tocca con la punta delle dita e Calafiori non riesce ad evitare l’autorete col ginocchio.

HIGHLIGHTS

ITALIA

Donnarumma 7
Tre parate decisive e difficili nei primi venticinque minuti. Prima sul colpo di testa di Pedri, poi sul tiro ravvicinato di Morata e infine sulla conclusione dalla distanza di Fabian Ruiz. Nella ripresa sull’autogol di Calafiori non è perfetto nell’uscita, ma evita il 2-0 su Perez. Il migliore dell’Italia e non è una cosa positiva a livello collettivo

Di Lorenzo 4
Nico Williams va forte e lui non lo prende mai. Anche con Perez la situazione non migliora. Una delle sue peggiori prove in azzurro

Bastoni 5.5
Nel primo tempo fa un bel salvataggio su Williams ed è tra i più positivi. Nella ripresa commette qualche sbavatura di troppo palla al piede

Calafiori 5
Sfortunato e forse poco reattivo in occasione dell’autorete. Fino a quel momento aveva sbagliato poco

Dimarco 5.5
In costruzione come gli altri non riesce a trovare la giusta ispirazione

Barella 5
Si dimentica presto del tiro splendido contro l’Albania. La gara da fare è di sacrificio e lui non ha problemi a indossare altre vesti. Contro questa Spagna però è una serataccia per quasi tutti, lui incluso

Jorginho 5
Perde il duello con Pedri. Non riesce a fare quel che è di sua competenza (46′ Cristante 6 Spalletti gli chiede maggior impatto fisico e magari anche una soluzione pericolosa nei duelli aerei, oltre ad un passaggio a più lunga gittata di quello di Jorginho. Un giallo dopo pochi secondi lo limita, ma è tra le note meno negative. L’azione più pericolosa la crea lui al 65′)

Pellegrini 5
L’Italia vorrebbe fare gara di possesso, ma finisce per avere un disperato bisogno di profondità. E lui non riesce a replicare la buona prestazione mostrata all’esordio, limitandosi a pulire qualche pallone sporco. Troppo poco (81′ Raspadori sv)

Frattesi 5
Dovrebbe dar fastidio a Rodri tra le linee, ma fatica a trovare varchi. Sbaglia tanto (46′ Cambiaso 6 Parte in maniera timida, poi salva il colpo del ko quasi sulla linea dopo uno stacco di Le Normand)

Chiesa 5
Non riesce ad incidere come fatto con l’Albania. Cucurella fa una buona prova sul suo lato, ma la Spagna lo ferma col collettivo (64′ Zaccagni 6 Aggiunge freschezza e coraggio ad un attacco fino a quel momento senza idee. Si candida contro la Croazia)

Scamacca 4.5
Nel 2021 in Under 21 contro la Spagna di De La Fuente venne espulso. Oggi non è nervoso, ma è poco incisivo. Le Normand e Laporte gli prendono rapidamente le misure. Nella ripresa una sola giocata di qualità, poi il nuovo calo e la sostituzione (64′ Retegui 5 Non entra in partita)

IL TABELLINO

SPAGNA (4-2-3-1): Unai Simon 6; Carvajal 6.5, Le Normand 6, Laporte 6.5, Cucurella 6.5; Rodri 7, Fabian Ruiz 7.5 (49° st Merino sv); Yamal 7 (26° st Ferran Torres 6), Pedri 7 (26° Alex Baena 6), Nico Williams 8 (33° Perez 6.5); Morata 6.5 (33° st Oyarzabal 6) In panchina: Raya, Remiro, Nacho, Vivian, Joselu, Olmo, Grimaldo, Zubimendi, Jesus Navas, Fermin Lopez. Allenatore: De La Fuente 7.5

ITALIA (4-2-3-1): Donnarumma 6.5; Di Lorenzo 4, Bastoni 5.5, Calafiori 5, Dimarco 5.5; Barella 5, Jorginho 5 (1° st Cristante 6); Chiesa 5 (19° st Zaccagni 6), Frattesi 5 (1° st Cambiaso 6), Pellegrini 5 (37° Raspadori sv); Scamacca 4.5 (19° st Retegui 5). In panchina: Vicario, Meret, Buongiorno, Gatti, Darmian, Bellanova, Mancini, Fagioli, El Shaarawy, Folorunsho. Allenatore: Spalletti 5 ARBITRO: Vincic (Slovenia) 6
RETE: 10° st Calafiori (autogol)
NOTE: Serata nuvolosa, terreno in ottime condizioni. Spettatori: 50.000 circa. Ammoniti: Donnarumma, Rodri, Cristante, Le Normand, Carvajal. Angoli: 5-2.

SportFace