
Gianluca Pozzati - Foto Alexander Shcherbak/TASS/Sipa USA
Mancano meno di due giorni ai Mondiali di Winter Triathlon. Si parte il 21 febbraio a Cogne (Aosta), che diventerà la prima località ad ospitare per la terza volta la rassegna iridata (2013 e 2014). Al via da venerdì 21, fino a domenica 23 febbraio. 400 atleti di 21 nazioni con il ritorno, dopo 3 anni di assenza e sotto bandiera neutrale, di nove russi e una bielorussa. Tra questi, ecco gli ex campioni mondiali Pavel Andreev (8 titoli consecutivi tra il 2011 e 2020) e Dario Rogozina (3 titoli nel 2019, 2020 e 2022). Si assegneranno anche i titoli di Winter Duathlon e di Paratriathlon e Paraduathlon. Iampioni in carica nel Winter Triathlon sono gli azzurri Sandra Mairhofer e Franco Pesavento, vincitori anche della gara a coppie. Per quanto riguarda il Winter Duathlon i norvegesi Christian Tungesvik e Ines Skjelum devono difendere il titolo della passata edizione. Gli azzurri in gara negli Elite, Under 23 e Junior sono 15, selezionati dalla Fitri e dal Tecnico Winter Triathlon Marco Bethaz, a cui si aggiungerà il Team Italia Age Group. Tra gli Elite ci saranno gli atleti di casa Alessandro Saravalle, Giuseppe Lamastra e Axelle Vicari.

Alghero ospiterà la tappa italiana del World Championship Series
Il World Triathlon Championship Series fa tappa ad Alghero. Sarà la città sarda ad ospitare, il prossimo 31 maggio, la tappa italiana, la terza complessiva, della manifestazione. Lo ha annunciato World Triathlon. “Voglio ringraziare la Federazione Italiana Triathlon per il suo incredibile supporto nell’ospitare l’evento World Triathlon Championship Series ad Alghero, in Sardegna. Dopo oltre otto anni su questa splendida isola, siamo entusiasti di trasferirci in una nuova sede di gara continuando a lavorare con gli stessi esperti organizzatori che sono stati determinanti per il nostro successo“, le parole di Antonio Arimany, Presidente di World Triathlon. “Diamo il via a un nuovo ciclo olimpico che ci porterà ai Giochi di Los Angeles 2028 con il lancio del WTCS ad Alghero, ancora una volta in Sardegna – ha sottolineato Riccardo Giubilei, presidente della Federazione Italiana Triathlon – Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno lavorato in partnership con la Federazione Italiana Triathlon per creare un evento che è diventato un punto di riferimento nel calendario mondiale e ha regalato un’emozione immensa”. Alla presentazione anche il ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi: “L’inserimento di Alghero tra le tappe del World Triathlon Championship Series per i prossimi tre anni rappresenta un obiettivo raggiunto, che consente alla splendida cittadina sarda e all’intera regione di diventare una vetrina mondiale per una delle discipline più dure ed emozionanti, con la prospettiva di aprire un ciclo attraverso il quale offrire sempre qualcosa in più al circuito internazionale. Un risultato ottenuto anche grazie alla collaborazione tra le istituzioni politiche e sportive del territorio che, insieme al Governo, hanno lavorato insieme per raggiungere lo stesso obiettivo”

Domenica la World Cup Napier in Nuova Zelanda
Domenica 23 febbraio ad Ahuriri, in Nuova Zelanda, si svolgerà la World Triathlon Cup Napier 2025. Per la competizione l’area tecnica Fitri ha selezionato Ilaria Zane (Jesolo Triathlon) e Verena Steinhauser (Fiamme Oro). L’orario della partenza femminile è fissato alle ore 11.15 locali (GMT +13).
