
Edoardo Bonazzi - Foto UITS
Osijek ancora una volta fa da scenario a uno degli appuntamenti più importanti della stagione di tiro a segno che ha da poco preso il via. In Croazia, dove già si è svolta la rassegna dedicata agli juniores con l’Italia che è riuscita a conquistare tre successi, è tempo di Campionati Europei dai 10 metri. Si parte sabato 8 con i primi allenamenti, poi il clou delle gare tra domenica 9 e lunedì 10 marzo con la squadra azzurra che punta a iniziare nel migliore dei modi questo nuovo anno e quadriennio olimpico che ci porterà a Los Angeles dopo le belle soddisfazioni di Parigi. Italia che potrà contaree anche sugli altro olimpionici Edoardo Bonazzi e Barbara Gambaro, oltre che su Riccardo Armiraglio, Michele Bernardi, Sofia Ceccarello e Matteo Mastrovalerio. Quest’ultimo, classe 2003, è il più giovane di una spedizione azzurra che vede al via in totale sei atleti su nove nati nel nuovo millennio.

LE DICHIARAZIONI DEL DT USSORIO
“Non ci vogliamo nascondere – ha affermato il Direttore della Preparazione Olimpica Pierluigi Ussorio -. I risultati di Monna e Maldini parlano da soli ma sarà un’esperienza formativa anche per Mastrovalerio: è qui per imparare, crescere e mettere una prima base verso il prossimo quadriennio olimpico”.
“Sollazzo è numero 2 al mondo, ha già disputato una finale Olimpica e vinto un argento ai Mondiali – ha spiegato Ussorio. – Di fatto ha già mostrato al mondo di cosa è capace e in questo 2025 è apparso subito in ottime condizioni. Bonazzi ha mancato la finale a Parigi per pochi decimi di punto, ha un talento indiscutibile così come Bernardi. A livello femminile, Gambaro è la nostra veterana e ha la consapevolezza giusta. Inoltre ritroviamo Sofia Ceccarello dopo un 2024 sofferto. E’ una grande risorsa per tutto il nostro movimento e vogliamo che si senta importante in vista del prossimo quadriennio. Purtroppo non saremo presenti con la squadra di pistola femminile ma stiamo lavorando tantissimo per alzare il livello delle nostre ragazze ed essere presto protagonisti anche in questo comparto a cui teniamo moltissimo”.
“Sarà una rassegna particolare, come tutti gli Europei successivi all’anno Olimpico. Siamo a Osijek per puntare in alto, ben consapevoli della nostra forza, del percorso che abbiamo intrapreso e del fatto che gli equilibri a livello continentale e mondiale saranno influenzati dal ritorno alle competizioni dei tiratori russi e bielorussi, seppur in veste di atleti neutrali. Dobbiamo essere ambiziosi ma il target più importante resta il percorso che ci porterà ai prossimi Giochi Olimpici di Los Angeles 2028”, ha concluso Ussorio.
IL PROGRAMMA DEGLI EUROPEI
Domenica 9 marzo
08:30 – 19:15 Equipment Control
08:45 – 10:00 10m Air Pistol Women
10:45 – 12:00 10m Air Pistol Men
12:00 Final 10m Air Pistol Women
12:45 – 13:15 10m Air Rifle Mixed Team Relay 1
13:30 Final 10m Air Pistol Men
13:45 – 14:15 10m Air Rifle Mixed Team Relay 2
15:15 Final 10m Air Rifle Mixed Team
16:30 – 17:30 Pre-event Training 10m Air Rifle Women
18:00 – 19:00 10m Air Rifle Men
Lunedì 10 marzo
10:30 – 18:00 Equipment Control
11:15 – 12:30 10m Air Rifle Women
13:15 – 14:30 10m Air Rifle Men
14:30 Final 10m Air Rifle Women
15:45 – 16:15 10m Air Pistol Mixed Team
16:15 Final 10m Air Rifle Men
18:00 Final 10m Air Pistol Mixed Team