![Jasmine Paolini](https://www.sportface.it/wp-content/uploads/2025/02/Jasmine-Paolini-Doha-25-1024x683.jpg)
Jasmine Paolini - Foto Noushad/IPA
Continua a non brillare Jasmine Paolini, protagonista di un 2024 semplicemente esaltante, in questo avvio di 2025. L’azzurra viene infatti sconfitta al terzo turno del torneo Wta 1000 di Doha, dove dopo il bye del primo turno aveva esordito nella giornata di martedì con il suo successo su Caroline Garcia nel secondo turno. Il cammino nel torneo qatariota, però, si interrompe anzitempo per mano di Jelena Ostapenko: la lettone spadroneggia col suo gioco aggressivo e i continui vincenti, non lasciando scampo alla mobilità e alla tenacia dell’italiana, che in un’ora e cinque minuti di gioco deve capitolare con un 6-2 6-2 che non lascia repliche.
IL RACCONTO DEL MATCH
Nel primo set entrambe cominciano in modo assai tentennante al servizio. Prima è Jasmine a concedere una palla break nel primo game, riuscendo però a salvarsi ai vantaggi, quindi la lettone va sotto 15-40 ma rintuzza i tentativi dell’azzurra di prendersi lei il margine. E dopo le due chance sprecate, Paolini concede a quel punto il break nel terzo gioco, in cui è protagonista di un grave passaggio a vuoto, visto che non entra la prima e cede a zero la battuta. Le cose si complicano ulteriormente per la numero 4 del mondo, che subisce un secondo break nel quinto game, complice l’atteggiamento aggressivo e confidente della rivale, che dunque si ripresenta nell’ottavo game per servire per il set, e pur dovendo ricorrere ai vantaggi, ma senza concedere palle del controbreak, ci riesce in appena mezzora col punteggio di 6-2.
![Jasmine Paolini](https://www.sportface.it/wp-content/uploads/2025/01/Jasmine-Paolini-2025-1-1024x683.jpg)
La già due volte finalista Slam e vincitrice di un oro olimpico in doppio era chiamata al pronto riscatto nel secondo set e le cose sembrano iniziare nel modo giusto: dopo aver però concesso una palla break a Ostapenko – sarebbe stata forse la pietra tombale se l’avesse convertita – annullandola e tenendo la battuta ai vantaggi, Paolini strappa il servizio alla rivale a quindici e alla prima opportunità , e va avanti 0-2. Purtroppo, le percentuali al servizio non sono soddisfacenti oggi in Qatar e Jas subisce subito il controbreak, a trenta e dopo aver già annullato una chance per l’avversaria. La lettone si esalta e tiene la battuta a zero nel suo turno al servizio, riportando tutto in parità sul 2-2. Le difficoltà per l’azzurra non si fermano certo qui: quinto game sofferto per Paolini che subisce un ulteriore break (a trenta e alla prima chance di Ostapenko) e stavolta va sotto nel punteggio. Avanti 15-30 in risposta in un sesto game a quel punto decisivo, la numero uno d’Italia si fa rimontare e concede così alla giocatrice baltica di portarsi avanti sul 4-2, a due servizi da tenere per volare ai quarti di finale. La lettone ha ulteriore fretta e strappa nuovamente il servizio a Paolini, dunque per la terza volta di fila, sempre a trenta e alla prima opportunità , volando così sul 5-2. Nell’ottavo gioco, infine, al terzo match point cala il sipario su un incontro quasi a senso unico, ma che sarebbe potuto facilmente girare in un altro modo.
GLI ALTRI MATCH DI GIORNATA
Elena Rybakina ha battuto la slovacca Sramkova nel primo incontro di giornata in Qatar. Incerto il primo set, risolto dalla più quotata delle due giocatrici soltanto al tie-break, mentre per il 7-6(2) 6-2 finale il secondo set è invece a senso unico in favore della kazaka. Nel pomeriggio troviamo in campo anche Iga Swiatek, Jessica Pegula e Ons Jabeur tra le principali favorite.