La decisione degli US Open di modificare radicalmente il format del torneo di doppio misto ha suscitato forti reazioni da parte dei giocatori, inclusi i campioni in carica Sara Errani e Andrea Vavassori. In una dichiarazione congiunta, i due tennisti italiani, prima coppia azzurra vincitrice slam nel misto, hanno definito la riforma come una profonda ingiustizia che manca di rispetto verso i professionisti della disciplina.
Il 10 febbraio, la USTA (United States Tennis Association) aveva annunciato che quest’anno il torneo di doppio misto si terrà il 19-20 agosto, ovvero una settimana prima del tabellone principale del singolare, ma non è l’unica novità. Il cambiamento comprende anche il numero di partecipanti, ridotto a 16 coppie, la metà rispetto a quelle che hanno preso parte all’edizione del 2024. Il sistema di qualificazione inoltre prevede che otto coppie accedano di diritto al tabellone grazie al ranking combinato di singolare (e non quello di doppio), mentre le altre 8 coppie saranno selezionate tramite wild card. Gli organizzatori hanno giustificato la scelta dichiarando che la modifica nasce dal successo della competizione “Mixed Madness” dell’anno scorso, un evento esibizione che ha visto tennisti di alto livello in coppie miste di singolare.
US Open: le critiche dei protagonisti del doppio misto
La coppia azzurra Errani e Vavassori, vincitori del titolo di doppio misto degli US Open 2024 grazie al successo in finale contro Taylor Townsend e Donald Young, hanno espresso il loro disappunto: “Negli ultimi giorni abbiamo appreso che il torneo di doppio misto agli US Open verrà completamente stravolto, cancellato e sostituito con una pseudo-esibizione, incentrata solo sull’intrattenimento. Lo consideriamo un’offesa verso una categoria intera di giocatori“. La critica si estende anche alla filosofia alla base della decisione: “Prendere decisioni seguendo solo la logica del profitto è profondamente sbagliato in alcune situazioni“.
Anche altri giocatori si sono uniti al coro di dissenso. Jan Zielinski, vincitore di doppio misto agli Australian Open e Wimbledon lo scorso anno, ha denunciato su Instagram la mancata consultazione con i tennisti e ha sottolineato come la decisione sia basata esclusivamente sul profitto. L’australiana Ellen Perez, ex numero 7 del mondo in doppio, ha definito le modifiche come un segnale che il doppio sta diventando sempre meno rispettato: “Ci state dicendo che i giocatori di doppio sono spazzatura, che la tradizione è sopravvalutata e che le opportunità di lavoro non esistono più“, ha scritto su X.