Si interrompe già al primo turno l’avventura di Luciano Darderi all’Atp 250 di Buenos Aires. L’azzurro classe 2002, infatti, non riesce a superare l’ostacolo Francisco Cerundolo e cede in due set al padrone di casa numero 5 del tabellone, che si impone per 6-4 6-4 in un’ora e quaranta minuti di gioco. Darderi non riesce a giocare una partita di alto livello sulla sua superficie preferita, la terra rossa, anche se non manca il rammarico di non essere riuscito a sfruttare alcuni passaggi importanti. Francisco, ora, dovrà fare i conti con un incontro molto atteso: al secondo turno, infatti, affronterà il fratello Juan Manuel, che a sua volta ha battuto Roman Andres Burruchaga.
Darderi Out a Buenos Aires: la cronaca
Per Luciano, che aveva avuto la meglio nel precedente dello scorso anno a Houston, arriva un’occasione importante già a inizio partita. L’azzurro, però, non riesce a convertire le due palle break maturate nel secondo game. Anzi, è Cerundolo a passare in vantaggio nel gioco successivo, strappando il servizio ai vantaggi. Lo stesso copione si ripete nei due giochi successivi: Darderi non sfrutta una palla break per poi perdere nuovamente il turno in battuta. L’impressione è che Cerundolo riesca a gestire meglio i punti importanti, dove, di fatto, è sempre riuscito a prevalere. Una tendenza che, anzi, si è resa sempre più evidente con il passare dei minuti. Sotto 5-2, Darderi riesce a recuperare un break di svantaggio, ma ormai il set è indirizzato e finisce nelle mani dell’avversario.
A questo punto, il match subisce una lunghissima interruzione per la pioggia che ha colpito la capitale argentina. Al rientro in campo, la situazione non è per niente cambiata rispetto al primo parziale. Anzi, è il numero 28 al mondo a prendere sempre più il pallino del gioco. Ecco, quindi, che il tennista italiano subisce il break nel terzo game, ritrovandosi ad annullare altre tre palle break nel quinto gioco. Luciano, che il 14 febbraio compirà 23 anni, avrebbe anche l’occasione di pareggiare, ma non riesce a sfruttare la palla break maturata nel sesto game e, anzi, è lui a doversi difendere da un match point nel proprio turno al servizio nel nono. La partita scivola via e Darderi deve ancora rinviare l’appuntamento con la prima vittoria del 2025.
Atp Buenos Aires, le altre partite: pioggia protagonista
Come detto, la partita tra l’italiano e l’argentino è stata fortemente condizionata dalla pioggia. Chiaramente, quindi, a subire variazioni è stato l’intero programma, con alcune partite rinviate a oggi, come quella tra Tomas Martin Etcheverry e il fenomeno brasiliano Joao Fonseca o, ancora, quella tra Diego Schwartzmann, all’ultimo torneo in carriera, e Nicolas Jarry. C’è poi il caso dell’incontro tra Damir Dzumhur e Pedro Martinez, che riprenderà dal tiebreak del terzo set con un mini break a favore dello spagnolo (0-1).
Di fatto, oltre alla già citata vittoria di Juan Manuel Francisco, l’unica altra partita che si è disputata regolarmente è stata quella che ha visto trionfare Sebastian Baez contro Camilo Ugo Carabelli. Una vittoria in due set, per 6-4 6-4, al termine di una partita comunque molto equilibrata, durata quasi due ore.