
Rafael Nadal - Foto PA Wire/PA Images/IPA
L’annuncio del ritiro di Rafa Nadal, che giocherà il suo ultimo torneo alle finali della Coppa Davis 2024 a Malaga a novembre, ha ovviamente suscitato un enorme interesse. Con i biglietti già esauriti da tempo, il prezzo delle rivendite è salito alle stelle, passando da 1.500 euro ad una esorbitante e illogica cifra di 34.500 euro nelle tribune centrali. I prezzi ufficiali dei biglietti, ormai esauriti, variavano da 40 a 525 € per i settori VIP dei quarti di finale, da 53 a 595 € per le semifinali e da 63 a 650 € per la finale.
La Federazione Internazionale Tennis ha confermato che un numero limitato di biglietti, attualmente bloccati, sarà rilasciato per i paesi che avanzeranno alle semifinali e alla finale. Se la Spagna dovesse avanzare, i fan avranno dunque un’altra possibilità di assicurarsi i biglietti. La capienza normale per le partite di basket del Palacio de los Deportes Martín Carpena è di 10.600 posti, ma la disposizione degli stadi per il tennis riduce questa capienza a causa dell’installazione di tribune speciali per le autorità. La notizia dell’addio di Nadal ha causato un’ondata di attesa a Malaga, poiché la città sarà al centro dell’attenzione mondiale come sede prescelta per il ritiro di un’icona dello sport.