
Alexander Zverev - Foto Camilla Stolen/IMAGO
Alexander Zverev accede ai quarti di finale dell’Atp di Rio de Janeiro battendo in due set Alexander Shevchenko. Il tedesco è riuscito a piegare la resistenza del kazako al termine di due set molto tirati, complice anche il grande caldo che ha sicuramente richiesto uno sforzo extra ai tennisti. Il risultato finale è di 7-6(1) 7-6(6) dopo un’ora e mezza di gioco. Che la partita sarebbe stata molto intensa lo si era capito già nel primo game, che ha visto Zverev piazzare il break dopo 17 punti giocati. Shevchenko non ha mollato il colpo e anzi è stato in grado di reagire portandosi anche in vantaggio e guadagnandosi la possibilità di servire per il set sul 3-5.
Una situazione speculare, per il tedesco, rispetto al match del primo turno contro Bu. E anche in questo caso il numero uno del seeding è riuscito a pareggiare prolungando la contesa al tiebreak. Qui, Shevchenko ha proseguito sulla scia negativa dell’ultimo game al servizio (con quattro palle break salvate) e si è ritrovato sotto 6-0.
Si arriva, quindi, al secondo set, in cui Zverev si issa fino al 4-1. A questo punto, la fatica fisica ha cominciato a sentirsi (“ho sofferto molto, faticavo a respirare – ha spiegato dopo la vittoria -. L’aria è molto pesante, è molto umido qui”), ma, nonostante il recupero di Shevchenko che ha nuovamente rinviato tutto al tiebreak, Zverev è riuscito ad aggiudicarsi la partita evitando il terzo set.

Atp Rio de Janeiro, le altre partite: Comesana sorprende Jarry
Zverev, ai quarti di finale, affronterà il padrone di casa Francisco Comesana, capace di battere Nicolas Jarry in una battaglia durata oltre tre ore. Una partita che sembrava essere sfuggita dalle mani dell’argentino, dato che il cileno ha avuto a disposizione tre match point. Ma la risposta di rovescio di Jarry sul 6-5 al tiebreak del terzo set non passa la rete, facendo festeggiare Comesana. Jarry ha vinto dieci punti in più rispetto all’avversario, che però è stato più costante e preciso nei momenti chiave della partita.
Per quanto riguarda le altre due partite giocate, nel rematch della finale della passata edizione il campione in carica Sebastian Baez ha di nuovo battuto il connazionale Mariano Navone. Il numero 31 al mondo si è ritrovato sotto per 0-2 nel terzo set, ribaltando completamente tutto infilando cinque game consecutivi e andando poi a vincere. Il suo avversario ai quarti sarà Chun-Hsin Tseng, uscito vincitore da un’altra maratona di oltre tre ore contro il padrone di casa Thiago Monteiro. Tseng approda così per la seconda volta in carriera in un quarto di Atp, il primo in un torneo superiore a un 250. Inoltre, è il secondo tennista di Taipei a raggiungere un quarto di finale in un 500, come riuscì a fare Yen-Hsun Lu. Una curiosità: Tseng ha già battuto Baez nel 2018, in finale del torneo giovanile del Roland Garros.
L’ordine di gioco di giovedì 20 febbraio
Questa sera si completerà il quadro del secondo turno, con in palio gli ultimi quattro posti nei quarti di finale. In campo anche Luciano Darderi, che se la vedrà con il numero 4 del seeding Francisco Cerundolo, in una sfida che promette spettacolo. Ecco, quindi, l’ordine di gioco con gli orari italiani.
QUADRA GUGA KUERTEN
Dalle 20:30 – Munar vs (LL) Faria
Non prima delle 23:00 – (4) Cerundolo vs Darderi
a seguire – Muller vs (8) Etcheverry
QUADRA 1
Dalle 21:00 – (LL) Ugo Carabelli vs Dzumhur