![Matteo Arnaldi](https://www.sportface.it/wp-content/uploads/2024/10/Matteo-Arnaldi-1-2024.jpg)
Matteo Arnaldi - Foto Daniela Porcelli/Just Pictures/Sipa USA
Matteo Arnaldi a caccia del secondo quarto di finale Atp della stagione. Dopo il buon cammino nell’Atp 500 di Dallas (fuori ai quarti con Munar), il numero 4 del tabellone se la vedrà con l’astro nascente del tennis statunitense Learner Tien. L’azzurro, che non fa del cemento rapido la sua superficie preferita, si sta adattando bene alle condizioni dei campi americani e partirà leggermente avanti, per una questione di esperienza nel circuito maggiore, al classe 2005 numero 82 del mondo. Tien, dopo un 2024 dominante nei Challenger, si è reso protagonista di un Australian Open incredibile. Highlight del torneo la vittoria al tie-break del quinto set con Danil Medvedev. Il percorso del 19enne californiano si è fermato agli ottavi di finale contro Lorenzo Sonego, dopo i successi con Ugo Carabelli (primo turno), il già citato Medvedev (secondo turno) e Corentin Moutet (terzo turno).
Il vincente della sfida è già sicuro di affrontare un americano. Da stabilire se sarà il big server Reilly Opelka oppure Brandon Nakashima. Esordio nel torneo per la testa di serie numero 1 del torneo Taylor Fritz. Il numero 4 del mondo non ha avuto un avvio si 2025 felice ed è alla ricerca dei primi quarti di finale stagionali dopo le brutte sconfitte agli Australian Open (terzo turno con Monfils) e a Dallas (ottavi di finale con Shapovalov). Lo statunitense giocherà con il cinese Yunchaokete Bu, che ha impressionato nel match di primo turno con Rinky Hijikata (6-2 6-0), ma non dovrebbe avere i colpi per impensierire il finalista degli Us Open 2024. Dopo i quarti ad Auckland (sconfitta con Basavereddy) e gli ottavi agli Australian Open (ko con de Minaur), Alex Michelsen cerca punti importanti per entrare nella top 32 Atp. Sarà derby americano con il numero 328 del mondo Michael Mmoh che, dopo un 2024 condizionato da scarsi risultati e qualche problema fisico, sta risalendo a piccoli passi la classifica Atp. Bye per Michelsen al primo turno, mentre Mmoh ha esordito battendo in due set il kazako Shevchenko.
Il programma
![Taylor Fritz, ATP Finals](https://www.sportface.it/wp-content/uploads/2024/11/Taylor-Fritz-1-1024x628.jpg)
STADIUM
Non prima delle 19.00 – (WC) Opelka vs (6) Nakashima
a seguire – (WC) McDonald vs (8) Davidovich Fokina
non prima delle 0.00 –Â (4) Arnaldi vs (WC) Tien
a seguire – (1) Fritz vs Bu
Esordio per Musetti a Buenos Aires
In campo anche Lorenzo Musetti, che muove i primi passi sulla terra rossa in questa stagione. Il carrarino affronterà Corentin Moutet in una sfida dall’alto tasso di spettacolarità ; l’istrionico francese ha superato in due set il lucky loser indiano Sumit Nagal, e in queste situazioni con il pubblico caldo tende ad esaltarsi. Dovrà essere bravo l’azzurro a stemperare la tensione del primo match sulla nuova superficie: i favori del pronostico tendono nettamente dalla sua parte di Lorenzo, che nella scorsa stagione ha dimostrato di essere uno dei più brillanti sulla terra battuta, con la ciliegina sulla torta del bronzo olimpico a Parigi 2024.
Holger Rune inaugura il suo torneo con Mariano Navone. L’esperto della terra battuta sarà un avversario decisamente complicato per la testa di serie numero due del tabellone, che pero i ha mezzi tecnici e fisici per ritagliarsi un posto nei quarti di finale, nonostante arrivi dalla brutta sconfitta a Rotterdam con Pedro Martinez (6-4 6-1). Navone ha aperto il suo cammino con la buona vittoria in due set sul connazionale Francisco Comesana, e non sarà l’unico argentino impegnato. Scenderanno in campo infatti anche Federico Coria, atteso dal difficile confronto contro il wonderkid brasiliano Joao Fonseca, giustizie di Etcheverry nel primo turno; ci sarà poi il derby in famiglia tra i fratelli Cerundolo: Francisco parte chiaramente favorito su Juan Manuel in virtù della sua maggior caratura. Infine Diego Schwartzmann prosegue il suo farewell tour e dopo aver superato Jarry trova Pedro Martinez.
Il programma
![Lorenzo Musetti](https://www.sportface.it/wp-content/uploads/2025/01/Lorenzo-Musetti-Australian-Open-2025-1024x683.jpg)
COURT GUILLERMO VILAS
Ore 13.30 – Fonseca vs (LL) Coria
a seguire – Martinez vs (WC) Schwartzman
a seguire – Navone vs (2) Rune
a seguire – (3) Musetti vs Moutet
Atp Marsiglia: esordio per Hurkacz e Medvedev
Esordio in tabellone principale per la testa di serie numero 4 Hubert Hurkacz. Il polacco, reduce dalla semifinale nell’Atp 500 di Rotterdam (sconfitta con Alcaraz in tre set), aprirà il suo torneo con Zhizhen Zhang. Il cinese l’ha spuntata al tie-break del terzo sul francese Quentin Halys. Buona prova numero 52 del mondo, che ha ottenuto la prima vittoria stagionale dopo i ko all’esordio contro Shapovalov (Adelaide), Rune (Australian Open) e Rublev (Rotterdam). Chi ne uscirà vincente avrà ai quarti uno tra Zizou Bergs e Nuno Borges. I due apriranno il palinsesto di domani, ma non prima delle 13.30. Il belga sta trovando la continuità per avvicinarsi alla top 50, mentre il portoghese ha faticato e non poco a battere Stan Wawrinka al primo turno. Sarà partita equilibrata, probabilmente leggermente avanti Bergs.
C’è anche Danil Medvedev. Il russo sta vivendo un momento di grande crisi (ultimo titolo Atp Internazionali d’Italia 2023) e si è iscritto a Marsiglia (torneo 250) con l’intento di fermare l’emorragia di titoli che dura quasi da due anni. Dopo il bye al primo turno ci sarà il francese Pierre-Hugues Herbert, che ha battuto in rimonta nel derby francese Harold Mayot. Sfida sulla carta abbordabile, ma il transalpino è dotato di un ottimo servizio e potrebbe far girare la partita su pochi punti. Nello stesso spicchio di tabellone c’è Jan-Lennard Struff. Il 34enne tedesco è in calo dopo l’ottimo 2023 e ha faticato a battere il lucky loser Guinard al primo turno. 7-5 7-6(4) il punteggio a favore del numero 46 del mondo, che avrà di fronte un altro francese. Dall’altra parte della rete ci sarà Hugo Grenier, uscito indenne dal derby con Arthur Gea. I vincenti di Medvedev-Herbert e Struff-Grenier si affronteranno ai quarti.
Il programma
![Hubert Hurkacz](https://www.sportface.it/wp-content/uploads/2025/02/Hubert-Hurkacz-Rotterdam-2025-1024x683.jpg)
CENTRAL
non prima delle 13.30 (8) Borges vs Bergs
a seguire Zhang vs (4) Hurkacz
non prima delle 18.00 (1) Medvedev vs (Q) Herbert
a seguire Struff vs (Q) Grenier