
Luca Pancalli - Foto CIP/Augusto Bizzi
“È un riconoscimento che ricevo a nome di tutto il movimento e della famiglia paralimpica che rappresento. Parigi è stata un qualcosa di straordinario non solo per noi che abbiamo lavorato per l’appuntamento, ma per tutto il Paese. L’opera di contaminazione che si è riusciti a determinare nel Paese grazie al coinvolgimento dei media è stata fenomenale e ha rappresentato ancora una volta un’esplosione del movimento paralimpico“. Lo ha dichiarato il presidente del Cip, Luca Pancalli, a margine dell’evento Premio Eccellenza Mediterraneo. “Abbiamo dei veri testimonial e ambasciatori di un movimento. Un tempo magari ci si fermava a poche unità di persone rappresentative e più conosciute. Parigi ha rappresentato anche lo sdoganamento di tanti ragazzi e ragazze straordinari che hanno mostrato il loro valore tecnico e umano“, ha aggiunto il numero uno dello sport paralimpico in Italia. E tra questi ambasciatori c’è Manuel Bortuzzo, bronzo olimpico a Parigi; presente alla premiazione, il nuotatore ha dichiarato: “Parigi mi ha lasciato una grande consapevolezza. Ora gli obiettivi sono i mondiali di Singapore e poi una preparazione mirata verso Los Angeles 2028“.