
Pista sci Zermatt Cervinia - Foto LiveMedia/Sergio Bisi
La Coppa del Mondo di sci alpino anche d’estate? Il presidente della Federazione svizzera Urs Lehmann ha lanciato la proposta – in ottica futura – a sei settimane dall’inizio dell’edizione 2024/2025 della competizione. Non si tratterebbe di una novità assoluta, dato che è già accaduto nel 1985, 1986 e 1990, e ovviamente porterebbe l’universo dello sci alpino a diventare più globale. Si dovrebbe infatti andare nell’Emisfero australe, in un periodo invernale, sulle nevi del Sud America tra La Parva, El Colorado e Valle Nevado in Cile, e Ushuaia in Argentina. Località in cui gli atleti già ogni anno si riuniscono tra agosto e settembre per ultimare la preparazione in vista della stagione agonistica.