![Riccardo Tonetti - Foto Gabriele Facciotti/Pentaphoto](https://www.sportface.it/wp-content/uploads/2019/12/Pentaphoto_135982.jpg)
Riccardo Tonetti - Foto Gabriele Facciotti/Pentaphoto
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”1132026″]
James Crawford è in testa dopo la prima manche della combinata maschile, gara della Mondiali 2021 di sci alpino a Cortina d’Ampezzo. Il canadese ha sorpreso tutti col pettorale numero 32, quando tutte le posizioni sembravano pronte per la seconda manche: il nordamericano è letteralmente volato nel primo tratto e ha difeso ottimamente la propria prestazione nelle ultime curve, anticipando Alexis Pinturault di otto centesimi. Beffato il francese, che comunque fino a quel momento si era messo dietro un terzetto tutto austriaco formato da Vincent Kriechmayr (+0.30), Matthias Mayer (+0.32) e Marco Schwarz (+0.40). Il primo degli italiani è un ottimo Riccardo Tonetti, decimo a 69 centesimi dal leader e preceduto dal trio svizzero composto da Loic Meillard, Luca Aerni e Gino Caviezel e dal tedesco Simon Jocher. Non brilla invece Christof Innerhofer, che dopo un’ottima partenza si è spento col passare delle porte: il classe ’84 è ventiduesimo a 1.84 in vista dello slalom. Più che ottimo invece Giovanni Franzoni, che con tanta qualità ha convinto e si è piazzato davanti al connazionale: ha infatti pagato solo 1.47 secondi dalla vetta, finendo diciottesimo. Slalom che sarà protagonista della seconda e decisiva manche, in programma alle ore 15:20. Crawford proverà a raccapezzarsi in una disciplina non sua, mentre Pinturault partirà coi favori del pronostico insieme a Schwarz, leader della Coppa del Mondo nella specialità e che potrebbe piazzare il colpaccio. Kriechmayr e Mayer a loro volta dovranno difendersi in una disciplina di cui non sono specialisti.
SEGUI LA SECONDA MANCHE IN DIRETTA
I risultati della prima manche
1° James Crawford (CAN) 1:19.95
2° Alexis Pinturault (FRA) +0.08
3° Vincent Kriechmayr (AUT) +0.30
4° Matthias Mayer (AUT) +0.24
5° Marco Schwarz (AUT) +0.32
6° Loic Meillard (SUI) +0.35
7° Luca Aerni (SUI) +0.45
8° Gino Caviezel (SUI) +0.48
9° Simon Jocher (GER) +0.58
10° Riccardo Tonetti (ITA) +0.61
18. Giovanni Franzoni (ITA) +1.47
22. Christof Innerhofer (ITA) +1.84
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]