
Francesca Palumbo - Foto LiveMedia/Tommaso Berardi
L’Italia del fioretto quasi fa en plein a Lima (Perù), dove si sono concluse le qualificazioni del Gran Prix di specialità. Al femminile tutte le 12 azzurre convocate dal CT Simone Vanni saranno presenti domenica nel tabellone principale. Erano già qualificate per diritto di ranking Martina Favaretto, Arianna Errigo, Martina Batini, Alice Volpi, Elena Tangherlini e Anna Cristino. Una fase a gironi impeccabile ha permesso di accedere al main draw anche a Francesca Palumbo, Aurora Grandis, Irene Bertini ed Erica Cipressa. Una sconfitta a testa nella fase a gironi per Giulia Amore e Martina Sinigalia, ma entrambe le azzurre l’hanno spuntata al tabellone preliminare battendo rispettivamente Darde (Fra) e Cantucci (Svk).
Quasi en plein perché anche gli uomini vanno a un passo dalla giornata perfetta, con il solo Giuseppe Franzoni che non è riuscito a centrare l’acceesso al main draw. Erano già ammessi al tabellone principale, per diritto di ranking, Tommaso Marini, Guillaume Bianchi, Filippo Macchi e Alessio Foconi. Grazie ad una perfetta fase a gironi, da sei vittorie e nessuna sconfitta, si sono qualificati per domenica anche Tommaso Martini, Damiano Rosatelli, Edoardo Luperi e Francesco Ingargiola. La vittoria nel tabellone preliminare ha permesso l’accesso alla domenica peruviana anche per Giulio Lombardi, Damiano Di Veroli e Davide Filippi.
DONNE
Fase a gironi
Francesca Palumbo: sei vittorie, nessuna sconfitta (qualificata dopo i gironi)
Aurora Grandis: cinque vittorie, una sconfitta (qualificata dopo i gironi)
Irene Bertini: cinque vittorie, una sconfitta (qualificata dopo i gironi)
Erica Cipressa: cinque vittorie, una sconfitta (qualificata dopo i gironi)
Martina Sinigalia: cinque vittorie, una sconfitta (qualificata dopo tabellone preliminare)
Giulia Amore: cinque vittorie, una sconfitta (qualificata dopo tabellone preliminare)
Tabellone preliminare da 64
Sinigalia (ITA) b. Cantucci (Svk) 15-3
Amore (ITA) b. Darde (Fra) 15-10
UOMINI
Fase a gironi
Tommaso Martini: sei vittorie, nessuna sconfitta (qualificato dopo i gironi)
Damiano Rosatelli: sei vittorie, nessuna sconfitta (qualificato dopo i gironi)
Edoardo Luperi: sei vittorie, nessuna sconfitta (qualificato dopo i gironi)
Francesco Ingargiola: sei vittorie, nessuna sconfitta (qualificato dopo i gironi)
Davide Filippi: quattro vittorie, due sconfitte
Giulio Lombardi: quattro vittorie, due sconfitte
Damiano Di Veroli: quattro vittorie, due sconfitte
Giuseppe Franzoni: tre vittorie, tre sconfitte
Tabellone preliminare da 64
Lombardi (ITA) b. Files (Cro) 15-8
Filippi (ITA) b. Kim (Kor) 15-12
Di Veroli (ITA) b. Kappus (Ger) 15-13
Essam (Egy) b. Franzoni (ITA) 15-9

Domenica i tabelloni principali
Tabellone principale da 64 (donne)
Palumbo (ITA) – Poloziuk (Ukr)
Volpi (ITA) – Lee (Usa)
Amore (ITA) – Sopit (Ukr)
Grandis (ITA) – Oh (Kor)
Cristino (ITA) – Pistoia (Bra)
Bertini (ITA) – Cho (Usa)
Errigo (ITA) – Lim (Kor)
Cipressa (ITA) – Myroniuk (Ukr)
Tangherlini (ITA) – Partridge (Usa)
Batini (ITA) – Mika (Fra)
Sinigalia (ITA) – Rousseau (Fra)
Favaretto (ITA) – Brugger (Aut)
Tabellone principale da 64 (uomini)
Martini (ITA) – Essam (Egy)
Filippi (ITA) – Borodachev K. (Ain)
Foconi (ITA) – Hooshi (Usa)
Bianchi (ITA) – Lee (Hkg)
Luperi (ITA) – Bird (Gbr)
Rosatelli (ITA) – Borodachev A. (Ain)
Marini (ITA) – Ndiaye (Usa)
Ingargiola (ITA) – Gassner (Usa)
Macchi (ITA) – Klein (Ger)
Lombardi (ITA) – Loisel (Fra)
Di Veroli (ITA) – Dosa (Hun)