
Preolimpico boxe Busto Arsizio 2024 - Roberta Corradin / IPA Sport / IPA
L’Italia del pugilato ha già qualificato ben otto atleti alle Olimpiadi di Parigi 2024. In ordine: Giordana Sorrentino (50 kg), Irma Testa (57 kg), Salvatore Cavallaro (80 kg) e Aziz Abbes Mouhiidine (92 kg), i quali hanno staccato il pass ai Giochi Europei nel 2023; Mentre Sirine Charaabi (54 kg), Alessia Mesiano (60 kg), Angela Carini (66 kg) e Diego Lenzi (+92 kg) sono riusciti a raggiungere l’obiettivo attraverso il primo preolimpico disputato un paio di mesi fa a Busto Arsizio.
I pass per i Giochi di Parigi non sono finiti e l’ultimo appuntamento utile per conquistarli è quello di Bangkok in Thailandia, dal 24 maggio al 2 giugno. In terra asiatica a cercare la qualificazione alle Olimpiadi saranno Federico Serra (51 kg), Salvatore Cavallaro (71 kg), Michele Baldassi (57 kg), Gigi Malanga (63,5 kg) e Melissa Gemini (75 kg). Il dettaglio dei pass a disposizione per ogni categoria che interessa l’Italia da vicino: 4 tra i 51 kg, 3 tra i 57 kg, 5 tra i 63,5 kg, 5 tra i 71 kg, 4 tra le 75 kg.