![](https://www.sportface.it/wp-content/uploads/2025/02/Martina-Fidanza-2025-1-1024x683.jpg)
Martina Fidanza è la nuova campionessa europea dello scratch. Si sono aperti alla grande pe l’Italia i Campionati Europei di ciclismo su pista 2025, di scena in Belgio nel velodromo di Zolder; la bergamasca classe ’99 ha conquistato la medaglia d’oro tornando così sul tetto d’Europa a cinque anni di distanza dall’ultima volta, quando vinse sempre nello scratch a Plovdiv 2020. L’azzurra ha saputo gestire con grande astuzia e determinazione una gara ad alta tensione, decisa solo allo sprint finale. La sua vittoria è ancora più significativa considerando la presenza della super favorita nonché campionessa del mondo in carica, l’olandese Lorena Wiebes, che si è dovuta accontentare della medaglia d’argento. Terzo gradino del podio per la portoghese Maria Martins.
![Elisa Balsamo, Chiara Consonni, Martina Fidanza e Vittoria Guazzini](https://www.sportface.it/wp-content/uploads/2024/08/Quartetto-azzurro-1024x628.jpg)
Nella volata finale Fidanza ha scelto la traiettoria interna nell’ultimo sprint, riuscendo a mettere in fila tutte le avversarie. “Un risultato inaspettato, non pensavo di batterla in volata, ma ci ho creduto fino alla fine. All’ultimo giro pensavo che Wiebes mi avrebbe sorpassata, ma quando non l’ha fatto, mi sono detta ‘forse posso farcela’ e ce l’ho fatta“, ha commentato la 25enne di Ponte San Pietro visibilmente emozionata. Nelle qualificazioni dell’inseguimento a squadre femminile invece, Martina Alzini, Chiara Consonni, Martina Fidanza e Vittoria Guazzini hanno fatto segnare il secondo miglior tempo ad appena 42 centesimi dalla Germania prima.
![Viviani ciclismo su pista](https://www.sportface.it/wp-content/uploads/2024/08/Elia-Viviani-Parigi-2024-1024x628.jpg)
Viviani sotto tono nell’eliminazione
Prestazione negativa invece di Elia Viviani, che ha concluso soltanto al 15esimo posto nell’eliminazione. Lo sprinter veronese, che ha all’attivo già due ori europei nella disciplina ottenuti ad Apeldoorn 2019 e a Monaco di Baviera 2022, è parso appannato anche nella gestione tattica della gara, chiudendo lontano dai migliori. Il tedesco Tim Torn Teutenberg si è laureato campione continentale grazie ad una prova magistrale, risparmiando energie nei tratti centrali di gara per poi piazzare la zampata decisiva nel rettilineo finale. Medaglia d’argento per il veterano portoghese Rui Oliveira, mentre completa il podio con il bronzo il belga Jules Hesters.
In chiusura di serata si sono disputate le prove di team sprint, che hanno visto l’Olanda grande protagonista. Nella gara femminile, il terzetto neerlandese formato da Kimberly Kalee, Hetty van de Wouw e Steffie van der Peet ha trionfato in finale contro la Germania, mentre in campo maschile Loris Leneman, Tijmen van Loon e Harrie Lavreysen hanno avuto la meglio sulla Gran Bretagna.