
Lorenzo Tarquini - Foto Federpesistica
L’Italia brilla agli Europei di sollevamento pesi in corso a Chisinau, in Moldavia. A portare la bandiera azzurra sul tetto d’Europa è ancora una volta Genna Toko Kegne, che si conferma campionessa continentale nella categoria fino a 76 kg, bissando il successo dello scorso anno. Una gara da incorniciare quella dell’atleta toscana, che si mette così al collo due medaglie d’oro: quella nello slancio e quella totale. Nonostante qualche incertezza iniziale nello strappo, dove si è fermata a 100 kg e ha mancato le due prove successive, Genna ha mostrato nervi saldi e determinazione nello slancio.
Entrata in gara tra le ultime, ha affrontato le rivali più accreditate tra cui l’armena Amroyan, l’israeliana Gold e l’ucraina Dombrovska, tutte raccolte in pochi chili. Tutte però si sono fermate a quota 131 kg, mentre l’azzurra ha siglato il nuovo record italiano con 133 kg che le è valso anche il titolo europeo. Con un totale di 233 kg, Toko Kegne si è assicurata anche l’oro totale, lasciandosi alle spalle Amroyan (argento, 231 kg) e Gold (bronzo, 230 kg). “Sono molto soddisfatta, anche se nello strappo potevo fare meglio. Ma so che ho ancora margine e spero di crescere ancora. Questo secondo titolo europeo è davvero speciale“, ha dichiarato sorridente Genna al termine della gara.
Medaglia di bronzo per Lorenzo Tarquini
Lorenzo Tarquini aveva regalato all’Italia una splendida medaglia di bronzo. All’esordio tra i senior, il giovane abruzzese, già vicecampione europeo juniores nel 2022, ha brillato nella categoria olimpica dei -89 kg, migliorando tutti i suoi record personali per chiudere al terzo posto finale. Dopo il quinto posto nello strappo con 157 kg, Tarquini ha cambiato marcia nello slancio, sollevando 196 kg alla seconda prova e chiudendo con un totale di 353 kg, sufficiente per salire sul terzo gradino del podio sia nella specialità sia nella classifica generale.
La medaglia d’oro è andata al tedesco Raphael Friedrich con 376 kg (171+205), seguito dal moldavo e padrone di casa Marin Robu, argento con 375 kg (173+202). Molto soddisfatto Tarquini, che a fine gara ha dichiarato entusiasta: “Sapevo che nello slancio potevo fare bene. Vedere queste due medaglie di bronzo al collo è una grande soddisfazione. Sono consapevole di tutti gli ostacoli che ho superato per arrivare a questo appuntamento e non potrei essere più felice“.
Con questi risultati, il Team Italia Fipe chiude la rassegna continentale con un bottino di 8 medaglie: 5 ori e 3 bronzi. Grande la soddisfazione del presidente federale Alberto Miglietta: “Le conferme di Genna e Reyes Martinez, insieme ai risultati dei giovani Tarquini e Delia, dimostrano la qualità del lavoro federale e ci fanno guardare al futuro con grande ottimismo“.