
Anelli olimpici sulla Tour Eiffel per Parigi 2024 - Foto LIONEL URMAN / IPA
La Federazione russa di judo ha dichiarato che non invierà nessuno dei suoi atleti all’Olimpiade di Parigi 2024. Dei diciassette qualificati, solamente quattro (Valery Yendovitsky, Makhamdbek Makhamadbekov, Elis Startseva e Dali Liluashvili) sono stati invitati a partecipare dal Cio nella selezione degli Atleti Individuali Neutrali. “Fino all’ultimo – scrive nel comunicato la Federjudo – abbiamo sperato che il buon senso e il desiderio di organizzare i Giochi olimpici con atleti provenienti dalla Russia e dalla Bielorussia prevalessero sugli intrighi politici ma le nostre speranze non sono state soddisfatte ed è stato deciso all’unanimità che la squadra russa di judo non accetterà le condizioni umilianti nella forma proposta dai funzionari del Cio”.
“C’è un’urgente necessità di riformare il Cio e ci auguriamo che questi Giochi imperfetti di Parigi aprano gli occhi a tutte le persone consapevoli, diventando uno slancio per la riforma. Le tradizioni dell’Olimpismo verranno riprese e diventeranno ancora una volta un punto di riferimento per la concorrenza leale, la purezza dello sport, l’indipendenza dalle influenze politiche e un fattore unificante per milioni di persone in tutto il mondo“, conclude la nota.