
Gregorio Paltrinieri - Foto Di Tondo
La Coppa del mondo di nuoto in acque libere 2025 è pronta a partire a Soma Bay, in Egitto. La tappa inaugurale è in programma nel Mar Rosso tra venerdì 21 e sabato 22 febbraio. Al via sono attesi 120 atleti, distribuiti tra 28 nazioni, che si vedranno impegnati nella diechi chilometri in programma il 21 febbraio. La prova maschile inizierà alle 08:00, mentre la gara femminile andrà in scena alle 11:30. I partecipanti dovranno percorrere un poligono di 1.666 km, ripetendolo sei volte.
Il 22 febbraio, invece a essere protagonista sarà la staffetta 4×1500 metri con quattro giri dello stesso poligono, accorciato a 1.5 km. Alla gara risultano iscritte sedici nazioni, tra cui svettano le star i Parigi 2024: il tedesco Olivier Klemet, e l’australiana Moesha Johnson. Tra gli azzurri il bronzo olimpico Ginevra Taddeucci, terza in generale nel 2024, a capitanare la squadra femminile. Torna in gara Gregorio Paltrinieri, rientrante dalla pausa post olimpica.
LE PAROLE DI PALTRINIERI
“Ci siamo preparati bene due settimane a Madeira in Atlantico – ha dichiarato Paltrinieri – dove abbiamo simulato molte situazioni di gara, tra cui quella con le mute che ci vedrà probabilmente protagonisti agli Europei di Hvar, in Croazia, a fine maggio. La mia è stata una pausa più lunga del solito, diciamo fino a dicembre, che ho sfruttato per staccare e per recuperare le energie mentali dopo le fatiche del quadriennio olimpico che mi ha visto comunque protagonista ancora a livello internazionale. Ora non mi pongo grandi obiettivi stagionali, ma il focus resteranno comunque le acque libere che mi vedono più in sintonia con la nuova fase che sto percorrendo. In Egitto troveremo un bell’ambiente e spero di fare una buona gara seppure senza grandi velleità”.
LE PAROLE DI TADDEUCCI
“Sarà una gara di passaggio in vista dei grandi appuntamenti internazionali“, dichiara Taddeucci. “Ho finito lo scorso anno a novembre e poi mi sono presa una pausa in una stagione post olimpica che non è mai facile ricominciare. Sicuramente la medaglia olimpica mi stimola a far bene e questa tappa mi piace nonostante le condizioni meteomarine non siano ottimali. Ci sarà un po’ di vento e gareggiare nel pomeriggio non ci facilita. Comunque il focus saranno i mondiali di Singapore a luglio dove mi piacerebbe cogliere il primo metallo individuale”.

GLI ITALIANI CONVOCATI
- Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro/Coopernuoto)
- Dario Verani (Esercito/Livorno Aquatics)
- Marcello Guidi (Fiamme Oro/RN Cagliari)
- Vincenzo Caso (Fiamme Oro/CC Napoli)
- Luca De Tullio (Fiamme Oro/CC Aniene)
- Andrea Filadelli (Marina Militare/Superba)
- Ginevra Taddeucci (Fiamme Oro/CC Napoli)
- Barbara Pozzobon (Fiamme Oro/Hidross)
- Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro/Nuotatori Pistoiesi)
- Chiara Sanzullo (Fiamme Oro/CC Napoli)