Live Tennis

LIVE – Sinner-Zhang 6-4, 7-6(3) semifinale Atp Halle 2024: RISULTATO in DIRETTA

Jannik Sinner
Jannik Sinner - Foto Ricardo Larreina/IPA Sport

Il live e la diretta testuale del match tra Jannik Sinner e Zhizhen Zhang, valevole come semifinale del torneo Atp 500 di Halle 2024. Il numero uno al mondo è reduce da una vittoria significativa al termine di un match durissimo con Jan-Lennard Struff, durato tre set ricchi di sofferenze, soprattutto a partire dal secondo parziale; prova del 9 superata dall’altoatesino, a tratti in seria difficoltà nel contrastare il tennis puramente erbivoro del tedesco. Anche Zhang ha sconfitto il suo avversario ai quarti in tre parziali, ossia Christopher Eubanks, soffrendo però sensibilmente meno. Sinner favorito per un posto in finale sull’erba teutonica. Sportface.it offrirà aggiornamenti in tempo reale ai propri lettori: incontro in programma sull’Owl Arena durante il pomeriggio, precisamente come seconda sfida dalle ore 13.00 (al termine di Hurkacz-Zverev).

DATA, ORARIO E TV DI SINNER-ZHANG

LA PRESENTAZIONE DEL MATCH

COME SEGUIRE IL MATCH IN TV

PROGRAMMA E COPERTURA TV

TABELLONE

MONTEPREMI

PER AGGIORNARE IL LIVE FARE REFRESH OPPURE CLICCARE SU F5

SINNER-ZHANG 6-4, 7-6(3)


LE PAROLE DI SINNER

COME SEGUIRE SINNER-HURKACZ

SINNER-ZHANG: HIGHLIGHTS

IL RACCONTO DI SINNER-ZHANG

GAME, SET AND MATCH SINNER! Il numero uno al mondo beneficia dei due mini-break conquistati e chiude sul 6-4, 7-6(3), meritando l’approdo in finale in quel di Halle. L’altoatesino sfiderà l’amico Hubert Hurkacz.

SECONDO SET – Ace dell’azzurro e vantaggio di un mini-break al sicuro. 5-2.

SECONDO SET – Passante con un lungolinea di dritto del cinese, ma Sinner fa buona guardia a rete. 4-2.

SECONDO SET – Sinner conduce con un mini-break di vantaggio, sebbene Zhang spinga bene e con continuità con il dritto. 3-2.

SECONDO SET – Errore in uscita dal servizio di Zhang e primo mini-break italiano. 1-0.

SECONDO SET – Tie-break sia: rovescio in rete di Zhang. 6-6.

SECONDO SET – Ace del numero uno del mondo, game point. A-40.

SECONDO SET – Sinner spinge al massimo pur mettendo in campo una seconda e annulla il set point. 40-40.

SECONDO SET – Primo doppio fallo di Sinner e set point in favore di Zhang. 30-40.

SECONDO SET – Sinner dovrà servire per rimanere nel parziale.

SECONDO SET – Zhang chiude il game a 30, rischiando su una situazione di equilibrio, ma mostrando costante coraggio. 6-5.

SECONDO SET – L’azzurro chiude i conti a zero pur servendo una seconda. 5-5.

SECONDO SET – Sinner domina sempre e comunque con la prima in campo, tre game point consecutivi. 40-0.

SECONDO SET – Zhang, seppur costretto ai vantaggi dal numero uno del mondo, regge la pressione del momento e spinge senza paura, cavandosela ai vantaggi. 5-4.

SECONDO SET – L’azzurro tenta un passante stretto di rovescio, trovando però la rete. 30-30.

SECONDO SET – Zhang in seria difficoltà, Sinner trova soluzioni potenti in risposta. 15-30.

SECONDO SET – Sinner chiude i conti a 30, qualche rammarico per Zhang considerando il suo impegno lodevole in ricezione. 4-4.

SECONDO SET – Il cinese continua a spingere con continuità sulle seconde di Sinner, ma l’azzurro ottiene il massimo dalla prima. Game point. 40-30.

SECONDO SET – Zhang esce da una situazione complessa, beneficiando del solito e ottimo rendimento con la prima. 4-3.

SECONDO SET – Sinner costringe l’avversario ai vantaggi, grazie a un lob ben costruito con il rovescio. 40-40.

SECONDO SET – Zhang accelera bene con la prima in campo e ottiene due punti in serie. 30-0.

SECONDO SET – Il numero uno al mondo domina il turno di battuta del sesto gioco, chiudendo con un serve and volley. 3-3.

SECONDO SET – Ace di Sinner, il quinto, e tre game point. 40-0.

SECONDO SET – Meraviglioso cross di rovescio dell’azzurro, secondo punto in serie dopo la prima. 30-0.

SECONDO SET – Sinner riparte al servizio con una prima efficiente, come spesso è capitato sin qui. 15-0.

SECONDO SET – Nuovamente un turno di battuta sereno per Zhang, il quale spinge con ottima intraprendenza e Sinner non trova le contromisure giuste per limitarlo. 3-2.

SECONDO SET – Zhang continua a non mostrare sofferenze con la prima in campo e si porta a due punti dal game. 30-0.

SECONDO SET – Due ottime prime proiettano rapidamente Sinner alla chiusura del game al servizio. La traiettoria al corpo sta funzionando a dovere quest’oggi. 2-2.

SECONDO SET – Sinner trova profondità con il rovescio al centro del campo e sorprende Zhang. 30-30.

SECONDO SET – Straordinario dritto lungolinea vincente di Zhang, dopo aver risposto alla prima di Sinner. 15-30.

SECONDO SET – Errore in uscita dal servizio di Sinner, con il rovescio. 0-15.

SECONDO SET – Prima di servizio ancora incisiva di Zhang, game vinto dopo aver perso il primo punto. 2-1.

SECONDO SET – Il cinese trova ancora un punto duellando sulla diagonale del rovescio con Sinner. 40-15.

SECONDO SET – Zhang ritorna alla battuta e trova un superlativo rovescio incrociato in uscita dal servizio. 30-15.

SECONDO SET – Sinner chiude il game a 15, senza sofferenze. 1-1.

SECONDO SET – Quarto ace di Sinner, il quale mantiene oltre il 90% di punti con la prima in campo. 30-0.

SECONDO SET – Game a 15 per il cinese, ripartito con coraggio in questo parziale. 1-0.

SECONDO SET – Zhang riparte alla battuta, affidandosi sempre al colpo d’inizio gioco. 30-15.

PRIMO SET SINNER! L’azzurro chiude con l’ennesima prima concreta di questo parziale: terzo ace. 6-4.

PRIMO SET – Un dritto propositivo di Zhang si ferma sul nastro, due game point italiani. 40-15.

PRIMO SET – Prima un passante di Zhang, poi due punti consecutivi di Sinner con la prima in campo, certamente non una novità. 30-15.

PRIMO SET – BREAK SINNER! L’azzurro spinge con i piedi nel campo: rovescio incrociato letale, Zhang non riesce a gestirlo. 5-4.

PRIMO SET – Secondo doppio fallo del match per Zhang e preziosa palla break per Sinner. 30-40.

PRIMO SET – Meraviglioso dritto lungolinea di Zhang, con seguente volée a campo aperto per chiudere. 30-30.

PRIMO SET – Zhang commette un errore in manovra con il rovescio ed è in difficoltà. 15-30.

PRIMO SET – L’azzurro ristabilisce l’equilibrio nel parziale, aggiornando la statistica: 14 su 14 con la prima. 4-4.

PRIMO SET – Due punti consecutivi di Sinner: 13 su 13 con la prima di servizio in campo, grande resa. 40-30.

PRIMO SET – Serve and volley di Sinner sulla seconda, ma Zhang riesce a pungere con un passante lungolinea di rovescio. 15-30.

PRIMO SET – Sinner prova a spingere con il rovescio incrociato, ma non riesce a incidere. 15-15.

PRIMO SET – Servizio e rovescio lungolinea di Sinner, schema consolidato e che funziona ancora. 15-0.

PRIMO SET – Zhang mantiene il turno di battuta, sfoderando un ottimo 82% di punti vinti con la prima in campo. 4-3.

PRIMO SET – Un game point in favore del cinese, sempre assistito dalla sua prima fin qui. Soltanto un doppio fallo a condizionarlo. 40-30.

PRIMO SET – Sesto ace di Zhang ad aprire il suo quarto game alla battuta. 15-0.

PRIMO SET – Game a 0 per un diligente Sinner, il quale ritrova l’efficacia del suo servizio: quando entra la prima, allora è tutto più facile. 3-3.

PRIMO SET – Il numero uno al mondo non concede spazio all’avversario in questo turno di battuta, tre game point. 40-0.

PRIMO SET – Sinner accelera con la prima in campo e ottiene due punti rapidi. 30-0.

PRIMO SET – Quinto ace, il secondo consecutivo: Zhang toglie le castagne dal fuoco con la prima. 3-2.

PRIMO SET – Ace esterno di Zhang, il quarto, che porta al game point. 40-30.

PRIMO SET – L’azzurro esagera con il dritto lungolinea: colpo potente, ma impreciso. 30-30.

PRIMO SET – Sinner incide con il dritto incrociato e spedisce Zhang fuori dal campo. 15-30.

PRIMO SET – Secondo ace del match per Sinner, nuovo equilibrio. 2-2.

PRIMO SET – Il numero uno al mondo muove l’avversario con traiettoria incrociata e poi incide con un splendido dritto lungolinea in controbalzo. 40-15.

PRIMO SET – Dopo in errore in uscita dal servizio, Sinner ritrova la prima. 30-15.

PRIMO SET – Secondo ace consecutivo del cinese e game in suo favore. 2-1.

PRIMO SET – Ace di Zhang e nuovo game point, il terzo di questo game. A-40.

PRIMO SET – Sinner risale nel game, tenendo gli scambi da fondo e beneficiando anche di un errore di rovescio da parte del cinese. 40-40.

PRIMO SET – Serve and volley azzardato da Zhang, mal riuscito. 40-15.

PRIMO SET – Zhang serve una buona seconda al corpo e Sinner risponde in corridoio. 40-0.

PRIMO SET – Il cinese continua a performare adeguatamente al servizio, sin qui Sinner inefficace in risposta. 30-0.

PRIMO SET – Sinner riesce a chiudere a 30, con il 100% dei punti vinti con la prima in campo. 1-1.

PRIMO SET – Zhang riesce a porsi con un atteggiamento aggressivo in ricezione, game aperto. 40-30.

PRIMO SET – Primo ace del match anche per Sinner e due palle per mantenere il turno di battuta. 40-15.

PRIMO SET –  Sinner aggredisce bene in uscita dal servizio e arriva a due punti dal gioco. 30-0.

PRIMO SET – Game a 15 in favore del cinese, Sinner deve ancora trovare le misure in risposta. 1-0.

PRIMO SET – Il cinese trova anche un ace e guadagna due game point. 40-15.

PRIMO SET – Zhang parte bene con la prima in campo sull’erba di Halle. 30-0.

15.05 – Atleti in campo per il warm up. Zhang partirà al servizio, sta per iniziare la semifinale con Sinner protagonista.

14.51 – Il vincitore di questa sfida affronterà Hubert Hurkacz in semifinale, polacco vittorioso a discapito di Alexander Zverev nell’altra semi tedesca.

14.50 – Buon pomeriggio e benvenuti alla diretta testuale della sfida tra Jannik Sinner e Zhizhen Zhang, valevole per i quarti di finale dell’Atp 500 di Halle 2024. A breve, i due atleti in campo per il riscaldamento.

SportFace