![Michela Carrara](https://www.sportface.it/wp-content/uploads/2025/01/Michela-Carrara-Oberhof-2025-1024x683.jpg)
Michela Carrara - Foto Martin Herbst
La diretta testuale live della staffetta mista e single mixed di Oberhof, quarta tappa della Coppa del Mondo 2024/2025 di biathlon. Ultima giornata di gare nella storica tappa tedesca del massimo circuito internazionale: tocca alle squadre miste, che vedranno scendere in pista prima gli uomini e poi le donne. Si inizia con la staffetta singola mista, dove la Svezia proverà a ripetere il trionfo della tappa di apertura di Kontiolahti, anche se con una coppia diversa. Per la Svezia gareggeranno, infatti, Viktor Brandt ed Anna Magnusson, che dovranno guardarsi soprattutto dai francesi Fillon Maillet/Botet e dai tedeschi Strelow/Grotian. Attenzione anche agli austriaci Eder e Hauser, sempre molto performanti in questo format, ed ai norvegesi Soerum e Knotten. L’Italia schiera Scattolo e Braunhofer, che partiranno con pettorale 17 e proveranno ad inserirsi in top-10.
Obiettivo posizioni che contano anche per gli azzurri della staffetta mista tradizionale. L’Italia cambia la formazione che a Kontiolahti arrivò quinta, schierando nell’ordine Giacomel, Zeni, Trabucchi e Carrara. Sarà fondamentale limitare gli errori al tiro e utilizzare bene le ricariche per lottare con le altre squadre. La Norvegia lascia a riposo un Johannes Boe meno brillante del solito e proverà a bissare il successo ottenuto in Finlandia con Laegreid, Tariej Boe, Tandrevold e Kirkeeide. Punta alla vittoria anche la Francia (con Fabien Claude, Perrot, Richard e Jeanmonnot), ma non sono da sottovalutare nemmeno Svezia e Germania. Chi salirà sul podio? L’appuntamento è per le ore 12.20 di domenica 12 gennaio con la singola mista e per le ore 14.30 con la staffetta mista. Sportface.it vi terrà compagnia con una diretta testuale live della staffetta mista e della single mixed di Oberhof 2025 per non perdersi davvero alcuna emozione.
LE CLASSIFICHE GENERALI AGGIORNATE
COPPA DEL MONDO 2024/2025: TUTTE LE TAPPE E LE GARE
PER AGGIORNARE IL LIVE FARE REFRESH O CLICCARE F5
IL RECAP DELLA GIORNATA
CLASSIFICA FINALE STAFFETTA MISTA
1. Svezia 1:04:24.1
2. Francia +12.8
3. Norvegia +1:11.4
4. Svizzera +2:13.5
5. Germania +2:21.0
6. ITALIA +2:29.3
7. Belgio +2:40.6
6. Repubblica Ceca +2:58.1
9. Ucraina +3:15.5
10. Austria +3:38.4
15:35 – VINCE LA SVEZIA DAVANTI ALLA FRANCIA E ALLA NORVEGIA. ITALIA SESTA.
15:30 – Jeanmmonot che esce dall’ultimo poligono con 7″ da amministrare su E.Oeberg. Crolla Kirkeeide che comunque chiuderà sul podio. Italia in ottava piazza.
15:23 – Oeberg che si riporta sotto alle prime due! Sarà lotta a tre! Nessun errore nel penultimo poligono di gara.
15:18 – Kirkeiide contro Jeanmonnot e E.Oeberg per la vittoria.
15:16 – Ultimo cambio: Norvegia con 5″ sulla Francia, poi la Svezia a 17″. Italia in quinta posizione a +1’10”
15:13 – Tandrevold e Richard sempre appaiate. Poi Oeberg e Jislova in lotta per il podio. Trabucchi ora in quinta posizione a 41″ dalla vetta e 30″ dal podio.
15:05 – Due errori al tiro per Trabucchi, ma le altre non fanno meglio. In testa va la Norvegia con Tandrevold: poi Richard con la sua Francia appaiata, poi Italia e Repubblica Ceca a 15″.
15:02 – Tocca a Martina Trabucchi.
15:00 – Elia Zeni non commette alcun errore al tiro e porta l’Italia a chiudere la prima metà di gara addirittura in seconda posizione dietro soltanto alla Germania e davanti a Francia e Norvegia.
14:55 – Ancora un grande Elia Zeni! Zero errori anche nel secondo poligono e solo Nwarath è davanti a lui! Sbaglia invece Tarjei Boe con la Norvegia che scivola in quinta posizione.
14:52 – Splendido Elia Zeni, che non sbaglia nel suo primo poligono e guadagna una posizione portandosi in terza dietro alla Norvegia di T.Boe alla Germania di Nawrath.
14:45 – Giacomel bravissimo, chiude la sua frazione in quarta posizione a 10″ dalla Norvegia leader. Nel mezzo Germania e Svezia.
14:42 – Germania davanti a Norvegia, Bulgaria e Svezia. Crolla la Francia di Claude, costretto al giro di penalità .
14:42 – Risale fino alla sesta posizione Tommaso Giacomel, che vola nel secondo tratto.
14:38 – Giacomel parte con un errore ed è 12° con 17″ da recuperare.
14:35 – Pochi errori nel primo poligono, dove Claude è primo con la sua Francia. Seconda posizione per la Norvegia con Laegreid.
14:30 – Si parte!
14:25 – Eccoci, amici di Sportface. Tra pochi minuti parte la staffetta mista. Italia con il pettorale n°5 ma con una formazione d’emergenza dopo il forfait di Wierer.
13:00 – Appuntamento alle 14:30 con la staffetta mista!
CLASSIFICA FINALE STAFFETTA SINGOLA MISTA
1. Finlandia 39:17.1
2. Francia +5.8
3. Germania +24.9
4. Svizzera +46.4
5. Austria +52.1
6. Slovenia +55.3
7. Estonia +1:16.5
8. Norvegia +1:16.6
9. Repubblica Ceca +1:40.0
10. Lettonia +1:57.9
16. ITALIA +3:19.7
12:58 – Va a vincere la Finlandia davanti a Francia e Germania!
12:55 – TESTA TESTA FINLANDIA-FRANCIA CON MINKKINEN E BOTET!
12:52 – Ma ecco che di nuovo viene tutto capovolto!! Minkkinen non sbaglia al primo poligono e torna in testa! Sbagliano invece Botet e Grotian! Francia a 4″ dalla FInlandia, Germania a 10″.
12:51 – L’Italia con Braunhofer non si schioda dalla ormai famosa quattordicesima posizione in classifica. Norvegia che invece recupera qualcosa e riesce a riportarsi tra le prime 10 in attesa delle ultime fatiche di Knotten.
12:50 – In terza frazione tornano a salire in cattedra Strelow e Fillon Maillet, che portano rispettivamente Germania e Francia in prima e seconda posizione provando a fare il vuoto.
12:49 – Strelow non sbaglia nel suo ultimo poligono e opera il sorpasso ai danni di Fillon Maillet, ora secondo a 3″ di distacco. Poi Seppala, Eder e Fak. Italia sempre 14esima.
12:43 – Ci pensa Fillon Maillet a riportare davanti la Francia: 5″ su Strelow e Seppala, 6″ su Fak, 8″ su Eder. Gara equilibratissima.
12:38 – L’Italia con Scattolo mantiene sempre la quattordicesima posizione a metà gara.
12:37 – Minkkinen va in testa! Un solo errore per la finlandese, che ora ha 4″ su Francia, 6″ su Slovenia, 9″ su Austria e 12″ su Germania.
12:34 – Scattolo dopo il suo primo poligono mantiene la 14esima piazza. Francia, Austria, Finlandia, Slovenia e Germania davanti, tutte in 10″.
12:31 – Braunhofer chiude la sua frazione in 14esima posizione. Davanti a tutti la Germania di Strelow.
12:28 – Strelow resta in testa dopo il secondo poligono davanti a Fak e Fillon Maillet. Norvegia molto attardata a causa della brutta prestazione al tiro di Soerum.
12:25 – Già tre errori per Braunhofer. Inizio decisamente in salita. Trovano lo zero Strelow, Eder e Fak.
12:22 – Italia che parte con Braunhofer. In questa prima frazione Norvegia con Soerum, Francia con Fillon Maillet, Svezia con Brandt, Svizzera con Hartweg, Germania con Strelow.
12:20 – Si parte!
12:15 – A causa di un virus intestinale che ha colpito gran parte del team azzurro, le formazioni delle staffette odierne di Oberhof sono rivoluzionate. Staffetta mista: Giacomel, Zeni, Trabucchi e Carrara. Staffetta singola mista: Scattolo e Braunhofer.
12:10 – Buongiorno, amici di Sportface. Tra pochi minuti partirà la diretta delle prime delle due staffette odierne. Ci sarà la singola mista alle 12:30, poi alle 14:30 la staffetta mista tradizionale.