
Zrinka Ljutic - Foto Marc DesRosiers-Imagn Images/Sipa USA
La diretta testuale live dello slalom di Flachau, gara valida per la Coppa del Mondo femminile 2024/2025 di sci alpino. Primo night event anche al femminile, dopo quello degli uomini della settimana scorsa a Madonna di Campiglio; sulla pista intitolata a Hermann Maier, nato e cresciuto proprio a Flachau, va in scena il tradizionale slalom in notturna, anche se in questa edizione non ci saranno le dominatrici degli ultimi sei anni, ovvero Mikaela Shiffrin e Petra Vlhova, che si sono spartite i successi con tre ciascuno, ma sono entrambe out per infortunio.
Il ruolo di favorita spetta dunque a Zrinka Ljutic, che ha vinto gli ultimi due appuntamenti tra i pali stretti a cavallo tra 2024 e 2025 tra Semmering e Kranjska Gora. Proveranno a mettere il bastone tra gli sci alla classe 2004 croata Camille Rast, Lara Colturi, Lena Duerr, Wendy Holdener e Anna Swenn Larsson, queste ultime due sul podio della Podkoren. In totale sono otto le atlete italiane presenti: si tratta di Martina Peterlini, Marta Rossetti, Lara Della Mea, Lucrezia Lorenzi, Giorgia Collomb, Vera Tschurtschenthaler, Celina Haller e Giulia Valleriani. L’appuntamento è per le ore 17.45 di martedì 14 gennaio con la prima manche, mentre la seconda si svolgerà dalle ore 20.45. Sportface.it vi terrà compagnia con una diretta testuale live di entrambe le manche dello slalom femminile di Flachau per non perdersi davvero alcuna emozione.
LA CLASSIFICA GENERALE AGGIORNATA
COPPA DEL MONDO 2024/2025: TUTTE LE TAPPE E LE GARE
PER AGGIORNARE IL LIVE FARE REFRESH O CLICCARE F5
CAMILLE RAST VINCE LO SLALOM DI FLACHAU! Super recupero dell’elvetica dall’ottava posizione: secondo successo stagionale e primo posto in classifica generale! Sul podio anche Wendy Holdener e Sara Hector. La migliore delle azzurre è Lara Della Mea, sedicesima
21.42 – Addirittura fuori dal podio Liensberger, che dilapida 1.5o e chiude quarta!
21.41 – Errore nella parte alta per Liensberger!
21.39 – Secondo posto per Wendy Holdener! 16 centesimi dalla compagna di squadra: sono entrambe sul podio. Manca solo Liensberger, che al cancelletto ha ben 1.50 di vantaggio su Rast
21.36 – Errore nella parte alta per Sara Hector, che accusa 38 centesimi di svantaggio ed è seconda
21.34 – In difficoltà Lena Duerr: la tedesca chiude distante, settima a 1.26
21.33 – Meno efficace rispetto alla prima manche Melanie Meillard: l’elvetica è seconda a 57 centesimi, delusa per il suo risultato
21.31 – Quarto posto a 1.02 per Emma Aicher. Mancano le migliori 5
21.29 – Perde tanto nel finale Anna Swenn Larsson, terza a 0.81 da Rast
21.27 – Favolosa nella parte centrale Camille Rast! Super manche dell’elvetica, in testa con 73 centesimi di margine su Moltzan
21.24 – Va davanti Paula Moltzan! 37 centesimi su Holtmann grazie ad una manche all’attacco
21.22 – St-Germain è seconda a 0.23 da Holtmann
21.20 – Tre decimi recuperati nel finale da Mina Fuerst Holtmann che va al comando! 26 centesimi di vantaggio su Oehlund
21.18 – Recupera nel finale e si mette al secondo posto Lara Colturi, staccata di 0.34
21.16 – Terza posizione per Katharina Huber, soli 4 centesimi davanti a Della Mea
21.14 – Solo decima Michelle Gisin, 1.16 da Oehlund: per l’elvetica è l’ultimo slalom della carriera
21.12 – Fuori purtroppo Marta, fatale un errore sul dosso
21.09 – Lontana Dvornik, ottava a 1.10. Dopo la pausa tocca a Marta Rossetti
21.07 – Inforca nella parte finale di gara Stjernesund. Entra nelle venti Della Mea
21.05 – Si inserisce in seconda posizione Clarisse Breche, dietro alla leader per 59 centesimi ma davanti a Della Mea
21.04 – Non buona la manche di Martina Peterlini: l’azzurra è quinta a 1.02
21.01 – Caduta anche per AJ Hurt
20.59 – Nina O’Brien è quinta a 1.06 da Oehlund: sono tre le posizioni recuperate da Della Mea
20.57 – Fuori Martina Dubovska
20.55 – Quarta posizione per Estelle Alphand a 98 centesimi dalla compagna di nazionale
20.54 – Bella manche di Cornelia Oehlund: miglior tempo di manche e prima posizione con 68 centesimi sull’azzurra
20.53 – Va in testa Lara! 8 centesimi davanti a Smart
20.51 – Fuori la giapponese Asa Ando. Ora Lara Della Mea!
20.50 – Terzo posto per Hoepli, staccata di 71 centesimi da Smart
20.48 – È dietro di 37 centesimi la francese Caitlin McFarlane
20.47 – Nettamente davanti la canadese Amelie Smart: 1.01 di vantaggio per lei
20.46 – 1:58.16 il tempo della svedese
20.40 – La prima a partire sarà la svedese Hanna Aronsson Elfmann
20.35 – Bentornati amici di Sportface, tra pochi minuti al via la seconda manche da Flachau!
19.10 – Si chiude qui la prima manche dello slalom di Flachau: guida Katharina Liensberger con 75 centesimi di vantaggio su Wendy Holdener e 94 su Sara Hector. Sono tre le azzurre qualificate alla seconda manche: Marta Rossetti (15esima), Martina Peterlini (19esima) e Lara Della Mea (25esima). Appuntamento alle ore 20.45
19.08 – Dura pochi secondi l’esperienza di Valleriani: fuori alla terza porta
19.05 – Fuori anche Celina Haller. Tra le azzurre manca solo Giulia Valleriani, all’esordio in Coppa del Mondo
19.03 – La giapponese Asa Ando è 26esima a 3.07 con il pettorale numero 60!
19.02 – Inserimento della francese Caitlin Mcfarlane: è 27esima a 3.12
18.59 – 4.18 il distacco di Giorgia Collomb, anche lei fuori
18.56 – L’elvetica Aline Hoepli si piazza 26esima a 3.08: ottime chance di qualificarsi
18.54 – 22esima posizione per la statunitense Nina O’Brien. Ljutic così è fuori dalle 30
18.52 – 4.04 il ritardo di Lucrezia Lorenzi, già fuori dalle prime 30. L’azzurra non riesce a bissare la qualifica dello scorso anno a Flachau
18.50 – Fuori purtroppo Vera Tschurtschenthaler
18.50 – Estelle Alphand con il 38 è davanti a Della Mea: 23esima a 2.92
18.48 – La tarvisiana è 24esima a 3.06
18.48 – Fuori la britannica Victoria Palla, ora Lara Della Mea
18.47 – Distacco elevato per le svizzere Aline Danioth e Elena Stoffel
18.45 – Buona la manche di Marta Rossetti: l’azzurra è 15esima a 2.47 e ci sarà dunque nella seconda manche per la prima volta in stagione!
18.43 – Thea Louise Stjernesund è 16esima a 2.59: manche discreta per la norvegese. Finite le prime 30 atlete
18.40 – Lontana la canadese Amelia Smart, 3.31 e 22esimo posto
18.39 – La statunitense AJ Hurt è 18esima a 2.69, dietro all’azzurra per due centesimi
18.37 – Sedicesima posizione a 2.60 Clarisse Breche, davanti a Peterlini di 7 centesimi
18.35 – Fuori la slovena Ana Bucik
18.34 – Superiore ai 3 secondi anche il distacco dell’austriaca Frantziska Gritsch e della svedese Hanna Aronsson Elfmann
18.31 – Lontanissima la francese Chiara Pogneaux, ultima addirittura a 4.71
18.30 – Emma Aicher! Grande manche della tedesca, che con il pettorale 22 si piazza in sesta posizione a 1.23!
18.28 – Anche Martina Dubovska in difficoltà, nelle retrovie a 2.91
18.27 – Negativa anche la prova di Peterlini: l’azzurra è 15esima a 2.67
18.25 – Male la svedese Cornelia Oehlund, a rischio per la seconda manche: 3.02 il suo ritardo. Ora Martina Peterlini!
18.21 – Brutta inforcata per la francese Marie Lamure
18.18 – Nono posto a 1.70 per la rientrante canadese Laurence St. Germain
18.16 – Lontana Neja Dvornik, 2.53 di ritardo
18.14 – Limita i danni Paula Moltzan, ottava a 1.65
18.12 – 2.23 di ritardo da Liensberger e decima posizione per la connazionale Katharina Huber
18.10 – Fa meglio di tutte quelle che sono scese negli ultimi minuti Melanie Meillard, che si inserisce al quinto posto staccata di 1.15
18.09 – Male anche Michelle Gisin, 2.38 di ritardo
18.07 – Mina Fuerst Holtmann è settima: 1.84 il distacco della norvegese
18.05 – Manche opaca di Lara Colturi, settima a 2.13. La pista si sta già segnando, i distacchi potrebbero essere molto alti a breve
18.02 – Fuori anche Andreja Slokar a pochi pali dal traguardo
18.00 – Fuori Katharina Truppe
17.58 – Buona parte finale di gara per Sara Hector, che si piazza al terzo posto con 94 centesimi da Liensberger
17.56 – Qualche difficoltà per Anna Swenn Larsson, quarta a 1.35
17.54 – Che manche di Katharina Liensberger! L’austriaca abbassa di ulteriori 75 centesimi il crono di Holdener e va in testa con 56.78
17.52 – Bene Wendy Holdener! L’elvetica va al comando con il tempo di 57.53, limando 26 centesimi a quello di Duerr
17.49 – ERRORE PER LJUTIC! La croata è costretta praticamente a fermarsi a metà pista. Arriva comunque al traguardo ma il distacco è alto, 2.69
17.48 – Nettamente davanti Lena Duerr: 57.79 il tempo della tedesca, che va al comando
17.46 – Rast al traguardo con il crono di 58.28, si può fare meglio
17.45 – Partita Camille Rast: è cominciato lo slalom sulla pista intitolata a Hermann Maier!
17.40 – La prima a partire sarà Camille Rast, poi Lena Duerr e Zrinka Ljutic, vincitrice degli ultimi due slalom a Semmering e Kranjska Gora. La prima azzurra sarà Martina Peterlini con il pettorale numero 20
17.35 – Buonasera amici di Sportface e benvenuti alla diretta testuale dello slalom in notturna di Flachau!