![Sofia Goggia](https://www.sportface.it/wp-content/uploads/2024/12/Sofia-Goggia-2-2024-1024x628.jpg)
Sofia Goggia - Foto Michael Madrid-Imagn Images/Sipa USA
Il live e la diretta testuale della discesa femminile di St. Anton 2025, gara valevole per la Coppa del Mondo 2024/2025 di sci alpino. Sulla pista intitolata a Karl Schranz occhi puntati su Sofia Goggia, seconda nella classifica di specialità dopo la piazza d’onore ottenuta a metà dicembre in quel di Beaver Creek, e su Federica Brignone, autrice del miglior tempo nell’unica prova cronometrata. Con loro sulla neve austriaca anche altre sette azzurre: Laura Pirovano, Roberta Melesi, Elena Curtoni, Nadia Delago, Nicol Delago, Vicky Bernardi e Sara Thaler. Assente, invece, Marta Bassino, costretta a dare forfait in extremis a causa di uno stato influenzale e per questo motivo tolta dalla lista delle partenti.
Le avversarie più temibili per l’Italia sono le padrone di casa Cornelia Huetter, trionfatrice qualche settimana fa sulla Birds of Prey, Mirjam Puchner e Stephanie Venier, le svizzere Lara Gut-Behrami, Joana Haehlen e Corinne Suter, la canadese Valerie Grenier e la neozelandese Alice Robinson. Possono ambire ad un piazzamento tra le migliori tre, tuttavia, anche la ceca Ester Ledecka, la transalpina Laura Gauche, la norvegese Kajsa Vickhoff Lie e le sciatrici a stelle e strisce Lauren Macuga e Isabella Wright. Sportface.it monitorerà la discesa femminile di St. Anton 2025 tenendo compagnia ai propri lettori con aggiornamenti in tempo reale a partire dalle ore 11.15 di sabato 11 gennaio.
START LIST E PETTORALI DI PARTENZA
LA CLASSIFICA GENERALE AGGIORNATA
COPPA DEL MONDO 2024/2025: IL CALENDARIO
PER AGGIORNARE IL LIVE FARE REFRESH OPPURE CLICCARE SU F5
DISCESA FEMMINILE ST. ANTON 2025 (DIRETTA)
Grazie per averci seguito, buona giornata!
Sul podio Blanc e Ledecka. Quarta Laura Pirovano.
FEDERICA BRIGNONE VINCE LA DISCESA FEMMINILE DI ST. ANTON 2025!
12.42 – Vicky Bernardi 38^ a 1.99
12.39 – Niente podio per Pirovano! Capolavoro dell’elvetica Blanc, che con il pettorale 46 chiude seconda a 7 centesimi.
12.38 – Nooooooooooo! Roberta Melesi va fuori. Peccato perché stava facendo una manche clamorosa. Dopo 3 settori aveva soltanto 4 centesimi di ritardo da Brignone.
12.30 – Manca sempre meno al trionfo di Brignone. Delle 12 atlete che ancora devono scendere, due sono italiane.
12.27 – Thaler chiude 26^ alle spalle delle due Delago.
12.23 – Nadia Delago non va oltre la 24^ piazza a 1.43 dalla vetta.
12.21 – Top 10 anche per un’altra americana, Breezy Johnson, decima a 8 decimi.
12.19 – Vonnnnnn! Quinto posto a soli 15 centesimi dal podio. La miglior versione di Lindsey è sempre più vicina.
12.18 – 2 secondi di ritardo per Robinson, che rischia di non andare neppure a punti.
12.16 – Sono scese le prime 30 atlete. Ne mancano 21, poi Brignone potrà (eventualmente e incrociando le dita) festeggiare.
12.13 – Fuori dalle prime 20 Wright e Haehlen. Tra poco Lindsey Vonn e le altre azzurre.
12.10 – Brivido per Brignone! Ledecka la spaventa ma, nonostante il miglior tempo nel settore finale, chiude seconda a 18 centesimi.
12.08 – Lontane dalle posizioni di vertice Miradoli e Grenier.
12.05 – Durrer e Muzaferija non vanno oltre le ultime due posizioni.
11.59 – Niente da fare per la tedesca Aicher, che esce di scena.
11.57 – Macuga s’inserisce in sesta piazza a 73 centesimi. Sempre salda al comando Brignone.
11.56 – Weidle-Winklemann settima a 86 centesimi, penultima invece Ager.
11.52 – Nicol Delago si accomoda in fondo alla classifica con un distacco di 1.42
11.50 – Otto decimi di ritardo per Raedler, sesta.
11.48 – Ultima piazza per Gisin a 1.18
11.45 – L’austriaca Venier sale temporaneamente sul podio: è terzo a 51 centesimi.
11.43 – 41 centesimi di vantaggio per una straordinaria Federica Brignone, che taglia il traguardo in 1:16.08
11.43 – LUCE VERDE PER FEDERICA BRIGNONE! UNO-DUE ITALIA!
11.41 – Stuhec ottava a 6 decimi. Distacchi molto contenuti per il momento.
11.39 – Huetter è dietro per 18 centesimi!
11.36 – Lara Gut-Behrami chiude terza a 44 centesimi. Resiste al comando Pirovano.
11.34 – Elena Curtoni solo ottava a 72 centesimi.
11.32 – C’è sicuramente dell’amaro in bocca perché la bergamasca avrebbe potuto ambire a un piazzamento di spicco.
11.32 – Fortunatamente solo un grande spavento per Sofia, che si stende in curva e finisce (a velocità contenuta) contro le reti, perdendo anche uno sci.
11.32 – GOGGIA VA FUORI!
11.31 – Ora tocca a un’altra azzurra: Sofia Goggia.
11.30 – LAURA PIROVANO E’ DAVANTI! Due decimi di vantaggio su Ortlieb.
11.28 – Sesto e ultimo posto per Puchner, che accusa 5 decimi di ritardo dalla vetta.
11.27 – Luce verde per l’austriaca Ortlieb, che rifila 29 centesimi a Lie.
11.24 – Gauche terza a 9 centesimi! Racchiuse in un fazzoletto le prime quattro.
11.22 – Balza al comando la norvegese Lie, che grazie al suo 1:17.00 precede di soli 3 centesimi Suter. Che equilibrio!
11.20 – Miglior tempo nel primo settore, poi errore per l’americana Wiles: sua la prima uscita di giornata.
11.18 – 15 centesimi di vantaggio per la connazionale Corinne Suter.
11.17 – Ad aprire le danze ci pensa l’elvetica Ming-Nufer, che ferma il cronometro in 1:17.18
11.15 – Si comincia, buon divertimento!
11.05 – Amici di Sportface, buongiorno e benvenuti alla diretta testuale della discesa femminile di St. Anton 2025. A breve si parte!