LIVE

LIVE – Ciclismo, Campionati Italiani Assoluti 2024 prova in linea uomini élite: tutti gli aggiornamenti in DIRETTA

Ciclismo
Ciclismo - Foto DIRK WAEM/Belga/Sipa USA

La diretta testuale della prova in linea uomini élite dei Campionati Italiani Assoluti di ciclismo 2024. L’ultimo atto dei campionati vedrà i corridori impegnati nei 228 km da Piazzale Michelangelo (Firenze) a Via Garibaldi (Sesto Fiorentino). Simone Velasco (Astana Qazaqstan) proverà a bissare il successo dell’anno passato. Proveranno a impedirglielo Alberto Bettiol (EF Education Easy Post), il vincitore della tappa di Sappada nell’ultima edizione del Giro d’Italia Andrea Vendrame (Decathlon AG2R la Mondiale), Giulio Ciccone (Lidl-Trek), Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team), i fratelli Davide e Mattia Bais (Team Polti Kometa). Menzione anche per Filippo Ganna, vincitore della cronometro, che proverà a fare classifica per la INEOS Grenadiers. La partenza è in programma per le ore 11.45, l’arrivo intorno alle 17.00/17.30, in basse all’andatura dei corridori. Sportface vi terrà aggiornati minuto per minuto dalla partenza al traguardo.

START LIST E FAVORITI

DOVE SEGUIRE LA CORSA IN TV

PER AGGIORNARE LA DIRETTA REFRESHA O CLICCA F5


Grazie per averci seguito, l’appuntamento con il ciclismo su Sportface è a sabato prossimo, 29 giugno, quando si alzerà il sipario sul Tour de France con la prima tappa di Firenze.

IL RESOCONTO DELLA CORSA

17.11 – Secondo posto per Rota davanti a Zambanini. Quarto Ganna

17.10 – ALBERTO BETTIOL È IL NUOVO CAMPIONE ITALIANO! GRANDE AZIONE DEL TOSCANO CLASSE ’93 CHE SI PRENDE MERITATAMENTE LA MAGLIA TRICOLORE!

17.09 – Triangolo rosso, ultimo km

17.08 – Mancano 2 km al traguardo per Alberto Bettiol

17.07 – Rota e Zambanini sono a 12″ da Bettiol, ma devono anche guardarsi le spalle da Formolo e Ciccone, che si sono avvantaggiate nell’ultima parte della salita

17.05 – Ultimi 5 km per Bettiol: 12″ il suo distacco!

17.01 – Scollina con 14″ di vantaggio Bettiol su Rota e Zambanini

17.00 – 7″ ora il vantaggio di Bettiol: molto efficace la sua pedalata, sta spingendo bene e rilancia quando mancano circa 400 metri allo scollinamento del versante di Baroncoli del Monte Morello

16.58 – Allunga Bettiol! Subito una decina di metri di vantaggio per il ciclista della EF!

16.57 – Fiorelli si sta riportando su Zoccarato, mentre dietro è ancora Ganna a tirare il gruppetto

16.57 – Si stacca Zoccarato

16.55 – Cominciano gli scatti dietro: si muove Fiorelli per primo

16.53 – Cominciata l’ultima salita del Monte Morello, sempre Bettiol e Rota a darsi il cambio. Più in difficoltà Zoccarato e Zambanini

16.51 – Torna a tirare Bettiol e torna ad aumentare il vantaggio: 23″ ora, dietro cominciano a guardarsi

16.47 – Solo 10″ ora il vantaggio dei fuggitivi a 15 km dalla fine

16.45 – Bettiol si sfila e cerca una mano dagli altri in testa al gruppo

16.44 – Continua a rimpolparsi il secondo gruppetto, distante ora 15″ dai battistrada

16.41 – Anche Ciccone, Magli e Formolo si riportano sugli inseguitori

16.39 – Campana e ultimo giro

16.33 – Al loro inseguimento sono rimasti Ulissi, Conci, Brambilla e De Marchi, distanti una trentina di secondi

16.30 – Terminata la penultima ascesa al Monte Morello: Bettiol, Rota, Zambanini e Zoccarato si involano in discesa

16.28 – 30 km al traguardo

16.25 – In difficoltà Frigo, che si stacca. Rimangono in 4 davanti

16.21 – I fuggitivi stanno per iniziare per l’ultima volta il Monte Morello. Questa è la situazione: al comando ci sono Bettiol, Zambanini, Rota, Frigo e Zoccarato. Dietro di loro, a una ventina di secondi Ciccone, Ganna, Formolo, Brambilla, Pellizzari, Fiorelli, Magli, Tonelli, Velasco, Trentin, Vendrame, De Marchi, Zana, Conci, Aleotti e Ulissi

16.17 – 40 km al traguardo

16.14 – Si infiamma la corsa! Alle spalle dei fuggitivi si è formato un gruppetto con Giulio Ciccone (Lidl-Trek), Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), Davide Formolo (Movistar), Gianluca Brambilla (Q36.5), Giulio Pellizzari e Alessandro Tonelli (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)

16.09 – Il toscano della EF Education si è riportato sulla testa della corsa

16.05 – Scatta anche Bettiol!

15.58 – Riassorbiti dal gruppo i contrattaccanti: rimangono davanti solo Vendrame, Frigo, Rota, Tonelli e Zoccarato. Il gruppo è a 25″

15.50 – Provano ad uscire dal gruppo anche Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale), Lorenzo Germani (Groupama-FDJ), Alessandro Covi (UAE Team Emirates), Gianni Moscon (Soudal-QUickStep), Luca Covili e Giulio Pellizzari (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)

15.43 – Il ritardo di Zambanini, Rota, Frigo e Zoccarato è quantificato in una ventina di secondi, mentre dietro il gruppo è a poco più di mezzo minuto

15.39 – Provano ad uscire dal gruppo Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious), Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty), Marco Frigo (Israel-PremierTech) e Samuele Zoccarato (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)

15.35 – Il vantaggio di Tonelli è ora di circa 45″, mentre ha smesso di piovere in corsa

15.25 – Attacca Tonelli davanti! Il corridore della VF Group Bardiani rimane da solo al comando

15.15 – Primo passaggio sotto al traguardo, 4 giri al termine

14.55 – Inizia il Monte Morello e in testa si staccano Conca, Belleri e Zurlo: restano 10 fuggitivi

14.52 – Si procede ora verso il circuito finale da ripetere 4 volte, che comprende la salita del Monte Morello (4.9 km al 4,4% da fare 5 volte)

14.50 – Terminata la salita, rimangono in 13 davanti con un vantaggio di un minuto e mezzo

14.35 – Alle prime rampe si staccano subito dalla testa della corsa Tagliani e Zambelli

14.33 – Sta per cominciare la prima salita di giornata, quella di Croci di Calenzano: 2,3 km al 5,2%

14.30 – Davanti però collaborano bene e il vantaggio torna a salire: oltre 1’30” ora

14.15 – Il gruppo ha aumentato l’andatura ora, e il vantaggio dei fuggitivi scende sotto il minuto

13.59 – Aggancio in testa alla corsa: gli inseguitori completano la loro rincorsa e ora sono in 15 al comando

13.55 – Il gruppo dà il suo lasciapassare alla fuga: 1 minuto il vantaggio dei fuggitivi, mentre gli inseguitori hanno una ventina di secondi di ritardo

13.52 – Al loro inseguimento si lanciano altri 4: Alessandro Monaco (Corratec-Vini Fantini), Andrea Guerra (Zalf Euromobil Fior), Lorenzo Cataldo e Filippo Tagliani (Vini Monzon – Sofer Savini Due – OM)

13.50 – Ci prova ora un nutrito gruppo di 11 corridori: Luca Mozzato (Arkéa-B&B Hotels), Davide Baldaccini, Samuele Zambelli (Corratec-Vini Fantini), Filippo Conca (Q36.5), Mirco Maestri (Polti Kometa), Federico Biagini, Lorenzo Conforti, Alessandro Tonelli, Samuele Zoccarato (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Michael Belleri (Hopplà-Petroli Firenze-Don Camillo), Giovanni De Carlo (Zalf Euromobil Fior)

13.44 – Riassorbito anche questo tentativo

13.27 – Il vantaggio dei fuggitivi è di 16″

13.25 – I 4 inseguitori – Lorenzo Milesi (Movistar), Filippo Conca (Q36.5), Davide Bauce (Mg.K Vis-Colors for Peace) e Alexander Konychev (Team Voralberg) – raggiungono i battistrada. Sono dunque 10 in testa

13.20 – Subito ripresi, ma c’è un altro tentativo di Alessandro Monaco (Corratec-Vini Fantini), Andrea Pietrobon (Polti Kometa), Alex Tolio, Alessandro Tonelli, Samuele Zoccarato (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Michael Belleri (Hopplà-Petroli Firenze-Don Camillo)

13.17 – Rimontano sulla testa della corsa anche altri 6 corridori: Filippo Conca (Q36.5), Mattia Bais (Polti Kometa), Samuele Zoccarato (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Michael Belleri (Hopplà-Petroli Firenze-Don Camillo), Andrea Guerra (Zalf Euromobil Fior), Alexander Konychev (Team Voralberg)

13.12 – Adesso è il turno di Federico Biagini (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) e Tommaso Nencini (Zalf Euromobil Fior)

13.05 – Ripresi i due battistrada, nuovamente gruppo compatto

12.59 – Lorenzo Ginestra della Work Service raggiunge il battistrada, ma il gruppo è vicinissimo

12.54 – Il vantaggio di Guerra è di circa 10″ ora

12.50 – Ci prova Andrea Guerra della Zalf Euromobil Fior, che ora ha qualche metro di vantaggio sul gruppo

12.37 – Nonostante i tentativi, finora nessun plotone è ancora riuscito a sganciarsi. Gruppo compatto

12.25 – Continuano gli scatti, con VF Group, Polti Kometa e Lidl-Trek le più attive

12.15 – Gruppo compatto dopo 5 km, la squadra più attiva in testa è la VF Group Bardiani, la più numerosa al via

12.08 – Tutto pronto al km 0: via al Campionato Italiano 2024!

11.56 – Continua a piovere in maniera sempre più intensa mentre il gruppo si avvicina al km 0.

11.50 – In corso il tratto di trasferimento. Corridori che percorreranno 5 km per arrivare a via Carlo Alberto Dalla Chiesa, dove prenderà il via la prova.

Si comincia, buon divertimento!

11.43 – Sarà un inizio caratterizzato dalla pioggia per gli oltre 100 corridori ai nastri di partenza.

11.35 – Amici di Sportface, buongiorno e benvenuti alla diretta testuale della prova in linea uomini élite dei Campionati Italiani Assoluti di ciclismo 2024. Tra poco si parte!

SportFace