![Tiger Woods](https://www.sportface.it/wp-content/uploads/2024/12/Tiger-Woods-2024-1024x628.jpg)
Tiger Woods - Foto Nathan Ray Seebeck-Imagn Images/Sipa USA
Tutto pronto per il via al Genesis Invitational, torneo che si terrà a La Jolla, San Diego, in California, e valido per il PGA Tour di golf. Un appuntamento di grande prestigio, dato che saranno numerose le stelle mondiali pronte a darsi battaglia sul Torrey Pines GC (South Course). Tra i nomi al via, infatti, spicca innanzitutto il numero 1 del ranking mondiale, l’americano Scottie Scheffler, oltre al nordirlandese Rory McIlroy, terzo al mondo, all’altro statunitense Collin Morikawa (quarto) e al giapponese Hideki Matsuyama (quinto), vincitore della passata edizione.
In totale, saranno presenti 46 dei 50 golfisti al mondo. Il torneo prevede un montepremi da 20 milioni di dollari complessivi, di cui 3,6 andranno al vincitore. Si comincia domani, giovedì 13 febbraio, per finire domenica 16. Grande assente del torneo è l’ambassador Tiger Woods. Il 15 volte campione Major non prenderà parte alla gara a causa del grave lutto che lo ha colpito, con la morte della madre Kultida.
Oltre al già nominato Matsuyama, che si è imposto nel 2024, tra i passati vincitori figurano anche Max Homa, che ha vinto nel 2021, e Adam Scott, che ha alzato il trofeo due volte, nel 2005 e nel 2020. Come detto, in gara ci saranno i grandissimi nomi a livello mondiale. Basti pensare che saranno coinvolti 63 vincitori di almeno un evento del PGA Tour, oltre a otto campioni della FedEx Cup, tra cui Scheffler e McIlroy, a caccia della prima volta nel Genesis Invitational. Il torneo, a causa degli incendi che hanno colpito Los Angeles nelle scorse settimane, per la prima volta dal 1998 non si disputerà sul Riviera Country Club (dove si giocheranno le gare delle Olimpiadi del 2028). Inoltre, il PGA Tour, lo sponsor Genesis e la TGR Live, hanno deciso di destinare otto milioni di dollari per sostenere i soccorsi e le comunità colpite.
![Jon Rahm](https://www.sportface.it/wp-content/uploads/2024/08/Jon-Rahm-1024x628.jpg)
La Liv “risponde” al PGA Tour: tappa ad Adelaide
Contestualmente, dal 14 al 16 febbraio si terrà il Liv Golf Adelaide, ovvero la “risposta” della Superlega araba all’appuntamento del PGA Tour. Ad Adelaide va in scena la seconda tappa della Liv, dopo il debutto a Riad. In Arabia Saudita aveva vinto il polacco Adrian Meronk, capace di battere l’asso Jon Rahm. La compagine dello spagnolo, composta da Tyrrell Hatton, Tom McKibbin e Caleb Surratt, però, si è poi imposta nella gara a squadre.
Ora, i Legion XIII (questo il nome del team) proveranno a migliorare il risultato ottenuto nel 2024, quando arrivarono quarti. A vincere furono i Ripper capitanati da Cameron Smith, che a Riad hanno chiuso al secondo posto. Tra i passati vincitori sul Grange Golf Club ci saranno Talor Gooch e Brendan Steele, che si sono imposti rispettivamente nel 2023 e nel 2024. Oltre ai già citati Rahm e Mernok, poi, riflettori puntati in ottica vittoria anche su Hatton, Bryson DeChambeau, Joaquin Niemann, Brooks Koepka, Smith e Sergio Garcia.
Il montepremi del torneo è di 20 milioni di dollari, di cui 4 destinati al vincitore, ma a cui ne vanno aggiunti 5 per coloro che vinceranno la prova a squadre.