
Filippo Ganna - Foto Tomas Sisk/IPA
Prima vittoria del 2025 per Tadej Pogacar, che al termine della terza tappa dell’UAE Tour ha alzato le braccia al cielo mettendo il suo primo sigillo sulla nuova stagione. Il campione del mondo e detentore degli ultimi Tour de France e Giro d’Italia ha vinto la frazione di 181 chilometri con partenza da Ras al Khaimah e arrivo a Jebel Jais, partendo in solitaria nel tratto conclusivo e più duro della salita finale e lasciando così sul posto, a duellare per le altre due posizioni del podio odierno, il britannico Oscar Onley e l’austriaco Felix, che chiudono rispettivamente in seconda e terza posizione. Termina al quinto posto il migliore degli italiani, vale a dire Giulio Ciccone, che si trova al settimo posto in classifica generale con un ritardo di 34 secondi nei confronti di Pogacar, che con un colpo doppio si è anche preso la maglia di leader. Il fenomeno sloveno ha ora un margine di 18 secondi sul britannico Joshua Tarling, che è il primo degli inseguitori.

FINALE PAZZO ALLA VOLTA AO ALGARVE
Finale senza senso nella prima tappa della Volta ao Algarve, corsa a tappe che si tiene in Portogallo e che iniziava quest’oggi. A vincere è il nostro Filippo Ganna, ma in un caos totale che si è generato all’ultimo chilometro, quando la maggior parte dei corridori ha sbagliato strada, uscendo di fatto dal percorso designato dagli organizzatori per questa prima frazione da Portimao a Lagos. E così, il piemontese, nettamente il più veloce tra quelli che erano rimasti sul percorso originario e non erano invece andati erroneamente a destra in una rotonda, ha vinto in una volata estremamente ristretta, diventando anche il primo leader della classifica generale di questa edizione. Surreale dunque il momento dell’arrivo, con Ganna che esulta in solitaria e qualche corridore alle sue spalle, e in una strada parallela, probabilmente dedicata alla zona mista e al pubblico, il transito pericoloso del grosso del gruppo per uno sprint a quel punto inutile. Proteste da parte dei corridori che hanno sbagliato strada: lamentano indicazioni non abbastanza chiare e il fatto che la strada secondaria, in ogni caso, sarebbe dovuta rimanere chiusa al transito per ragioni di sicurezza.
AGGIORNAMENTO: Dopo le ovvie proteste da parte dei corridori, l’organizzazione ha deciso di annullare la tappa. “Il Collegio dei Commissari ha interpretato il regolamento e, visto l’accaduto, ha deciso di annullare la tappa perché ha ritenuto che alla fine la verità sportiva non abbia prevalso – ha spiegato Sérgio Sousa, direttore della corsa – Tutte le informazioni tecniche erano chiare: i corridori dovevano andare a sinistra all’ultima rotonda. Il fatto è che alcuni di loro hanno preso la destra, in una corsia parallela al traguardo. È stata una decisione sbagliata da parte del gruppo, ma è chiaro che non abbiamo fatto abbastanza per evitare questo risultato, che ci dispiace molto“.
LE PELOTON SE TROMPE DE ROUTE ET FILIPPO GANNA L'EMPORTE ! Incroyable scénario sur la 1re étape du Tour d'Algarve, avec la majorité du peloton qui ne prend pas la bonne route, laissant ainsi la victoire à l'Italien (Ineos Grenadiers), qui "bat" quelques coureurs ! #VoltaAoAlgarve pic.twitter.com/PaTKpvHxwa
— Le Gruppetto (@LeGruppetto) February 19, 2025
VAN GILS APRE LA VUELTA A ANDALUCIA
E’ Maxim Van Gils a conquistare la prima tappa della Vuelta a Andalucia 2025, con partenza da Torrox Costa e arrivo a Cueva de Nerja dopo 162,6 chilometri tutti vissuti nel territorio di Malaga. A ridosso del traguardo, al quale arriva in un gruppo ristretto a tre unità con due rivali della UAE Team Emirates, il belga è strepitoso nella volata, letteralmente dominata, in cui relega Tim Wellens e Pavel Sivakov alle altre due posizioni del podio. I tre battistrada di giornata avevano fatto la voce grossa nell’ultima salita del percorso odierno, raggiungendo e poi lasciando sul posto uno dei primi fuggitivi, vale a dire Andreas Leknessund. Il belga è di conseguenza anche il primo leader della classifica generale di questa edizione della corsa a tappe andalusa.