![](https://www.sportface.it/wp-content/uploads/2016/01/woods3.jpg)
Tiger Woods - Foto Keih Allison - CC BY-SA 2.0
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”1132026″]
L’incidente d’auto di Tiger Wood è da imputare all’eccesso di velocità. Lo ha fatto sapere l’ufficio dello Sceriffo della Contea di Los Angeles, spiegando che il Suv guidato dall’ex numero uno del golf mondiale viaggiava fra i 135 e i 140 km/h su una strada in cui il limite è fissato a 70 km/h. In base alle stima, la velocità al momento dell’impatto contro l’albero era di 120 km/h. Lo sceriffo ha inoltre sottolineato che Woods e il suo entourage si sono dimostrati collaborativi durante l’indagine, autorizzandone anche la diffusione dell’esito. L’incidente, risalente allo scorso 23 febbraio e avvenuto proprio nella Contea di Los Angeles, ha procurato gravi fratture a tibia e perone della gamba destra al campione statunitense.
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]