
Tara Dragas - Foto Valerio Origo/IPA
Al Pala Baldinelli di Osimo, ad Ancona, fervono i preparativi in vista della 3ª tappa del Campionato Nazionale di Ginnastica Ritmica, Trofeo San Carlo Veggy Good. Si chiude la Regular Season dei piccoli attrezzi verso la Final Six che assegnerà lo scudetto 2025 a Torino, il prossimo 17 maggio. Dopo Chieti e Forlì sarà l’organizzazione della Ginnastica Fabriano a organizzare questo terzo appuntamento che vede coinvolte le squadre di A1, A2 e B.
Le 12 squadre che gareggiano nella massima categoria si contendono i sei posti per le Finali, con l’ASU di Udine di Tara Dragas che al momento guida la classifica davanti alla Raffaello Motto di Viareggio e l’Armonia d’Abruzzo di Chieti. In Serie A2, invece, guida l’Albachiara Lucca – leader incontrastata – davanti alla Giuseppe Falciai di Arezzo e alla Moderna Legnano. Infine, la Serie B vede attualmente sul podio provvisorio Braccio Fortebraccio di Perugia, PGS Auxilium di Genova e Ritmica Futura.

SERIE A1 E A2 IN DIRETTA SU SPORTFACE TV
L’ultimo atto andrà in scena sabato 12 aprile, con la Serie A2 alle ore 15:00, e proseguirà nel pomeriggio, dalle ore 18:30 con la Serie A1. Entrambe le competizioni verranno trasmesse in diretta su Volare Tv, il canale di riferimento della Ginnastica ospitato sulla OTT del gruppo Nexting, Sportface Tv. L’evento si concluderà domenica mattina, quando dalle 10:00 andrà in scena la sfida di Serie B.

TERZA TAPPA ANCHE PER “FANTARITMICA”
Prosegue, come per ogni tappa, l’appuntamento con Fantaritmica, il gioco che prevede la formazione di una squadra che guadagna e perde punti nell’arco del Campionato di Serie A, entrando nella classifica insieme a tutti gli altri utenti. Scopriamo assieme il regolamento completo, così come ideato dagli organizzatori.
Come si iscrive una squadra?
Si hanno a disposizione un totale di 100 clavette per acquistare i membri della propria squadra. Il numero di componenti è di 6 ginnaste o team tecnici per squadra (scelte fra le partecipanti alla Serie A1 e A2). L’unico modo per iscrivere la propria squadra al gioco (e tenere monitorati i propri progressi durante il campionato) è tramite il sito app.fantaritmica.it. È possibile registrare una sola squadra a testa, ed è necessario utilizzare un indirizzo email valido (maggiori informazioni nella sezione FAQ). Ogni squadra deve avere un proprio nome, il più originale possibile. Ogni squadra avrà un capitano, i cui punti guadagnati nel corso della terza tappa verranno raddoppiati: nell’area personale il suo nome sarà contrassegnato da una “C”. Le iscrizioni sono aperte dalle ore 12:00 del 3 febbraio alle ore 12:00 del 22 febbraio 2025: qualsiasi squadra registrata oltre il termine ultimo non verrà inserita. È possibile modificare la propria squadra in un secondo momento, purché i cambiamenti avvengano prima della chiusura delle iscrizioni (maggiori informazioni nella sezione FAQ).
Come si gioca?
Per guadagnare e/o perdere punti si considerano esclusivamente i Bonus e i Malus. I Bonus e i Malus sono validi se e solo se risultano visibili nella diretta. In alternativa, le ginnaste possono usufruire dei 3 tag del Bonus Influencer a loro concessi per ogni tappa per mostrare eventuali Bonus non inquadrati in televisione. Nell’elenco di ginnaste e società è etichettata come “Verificata” la formazione delle società che ce l’hanno comunicata e di cui siamo certi; le società denominate con “Non verificata” sono quelle di cui abbiamo ipotizzato i nominativi basandoci su gare precedenti. Le ginnaste nelle formazioni che non gareggiano attivamente a una tappa di Serie A, ma sono presenti, possono guadagnare tutti i punti a eccezione di quelli strettamente legati alla gara. Tutti i Bonus circoscritti all’uso dei Social Media (tag, post di ringraziamento, ecc.) devono essere fatti entro il martedì alle ore 23:59 successivo alla tappa: quelli eseguiti dal mercoledì varranno per la seguente. I Bonus non sono cumulabili tra di loro, ossia ogni Bonus viene contato solo una volta per ogni tappa, tranne se specificato diversamente. Il gioco interesserà solo le tappe di Regular Season: non sarà quindi possibile accumulare punti durante la Final Six/Play-off.
Come funziona la classifica?
Classifica Utenti: classifica delle squadre iscritte al gioco. Classifica Ginnaste: riguarda quale atleta sta facendo più punti nel FantaRitmica. Classifica delle Società: decreta la società in testa nel FantaRitmica, ed è calcolata sommando i 4 punteggi più alti all’interno di ogni società per tappa ottenuti da ginnaste e allenatrici. Le classifiche delle ginnaste, delle società e degli utenti verranno pubblicate non prima del sabato successivo alla tappa di Serie A di riferimento alle ore 14:00. Alla fine del gioco verranno assegnati dei premi alle prime 8 squadre classificate (utenti) e alle prime 3 ginnaste. I premi sono forniti da Venturelli, responsabile del trattamento dei dati e della consegna.
(*) Fanno eccezione i Bonus e i Malus relativi alla retrocessione, alla qualifica in Final Six e alla vittoria dello scudetto, che possono essere guadagnati da tutte le ginnaste registrate (a patto che abbiano preso parte ad almeno una tappa).