![Felix Da Costa](https://www.sportface.it/wp-content/uploads/2024/06/Felix-Da-Costa-2024.jpg)
Felix Da Costa - Foto Joao Filipe/DPPI/IPA Sport 2/IPA
La Formula E raggiunge Jeddah, città saudita che debutta nel calendario del campionato elettrico. La Stagione 11 si prepara a vivere la prima double-header dell’anno, con due gare in programma tra il 13 e il 15 febbraio. Il weekend si aprirà con una sessione di prove libere dedicata ai rookie, nel corso della quale undici piloti – in possesso della e-license necessaria per accedere alle prove libere – testeranno le monoposto Gen3Evo. Le Fp0 sono attese per le 16:00 di giovedì 13 febbraio e dureranno 40 minuti.
I piloti ufficiali scenderanno in pista nella serata italiana di giovedì, prendendo parte alle FP1 attese tra le 19:00 e le 19:40. Nella mattinata di venerdì 14 febbraio, team e piloti si vedranno coinvolti nelle FP2, in programma tra le 11:00 e le 11:40. Anche per la Stagione 11, la Formula E ha confermato il format degli anni passati per le double-header, che prevede due sessioni di qualifiche separate per ciascuna gara. Nel pomeriggio del 14 febbraio, dunque, a partire dalle 13:20, andrà in scena la caccia alla pole position per la prima gara. La corsa, valida per il terzo round della stagione, avrà luogo nel tardo pomeriggio italiano e il suo via è atteso per le 18:05.
Il giorno successivo, il 15 febbraio, si tornerà in pista per il round numero quattro. I piloti avranno a disposizione una terza sessione di prove libere, in programma tra le 11:00 e le 11:40. Nel primo pomeriggio, alle 13:20, inizieranno le qualifiche, valide per decretare la griglia della gara, in scena poche ore più tardi. Il weekend si chiuderà con la corsa attesa per le 18:05.
FORMULA E – JEDDAH E-PRIX, IL PROGRAMMA
GIOVEDI’ 13 FEBBRAIO
FP0 – 16:00
FP1 – 19:00
VENERDI’ 14 FEBBRAIO
FP2 – 11:00
QUALIFICHE 1 – 13:20
GARA 1 – 18:05
SABATO 15 FEBBRAIO
FP3 – 11:0
QUALIFICHE 2 – 13:20
GARA 2 – 18:05
LA SITUAZIONE IN CLASSIFICA
Dopo appena due round, Antonio Felix Da Costa si trova in cima alla classifica piloti. Lo scudiero della Porsche è terminato sul podio nelle gare di Città del Messico e nell’appuntamento brasiliano, collezionando un totale di 37 punti. Alle spalle del portoghese, c’è Oliver Rowland della Nissan. L’inglese ha vinto l’E-Prix del Messico, dopo un debutto stagionale che non lo ha visto ottenere punti. Il pilota della Nissan è dunque a quota 25 punti. A pari punti con Rowland, c’è Mitch Evans. Il neozelandese della Jaguar ha vinto la prima gara della stagione, in scena in Brasile, partendo dall’ultima casella.
Nei costruttori, Porsche troneggia con 58 punti. I 37 di Da Costa si sommano a quelli ottenuti da Pascal Wehrlein, a quota 21. Alle spalle del brand tedesco, c’è la McLaren, che ha collezionato 27 punti e un podio, ottenuto da Taylor Barnard al debutto stagionale. Terza piazza, poi, per la Jaguar, con 25 punti, quelli conquistati da Evans. La classifica produttori, al debutto nella Stagione 10 e da quest’anno titolo mondiale, vede Porsche in testa con 55 punti. Nissan insegue a distanza di un solo punto, mentre Jaguar è terza a 41.