
Charles Leclerc - Foto Federico Basile/IPA Sport
LA SF25 scende in pista a Fiorano. La nuova Ferrari, presentata ieri a Londra in occasione del grande evento F175, macina i primi giri sul circuito privato del cavallino in vista della prossima stagione. I due piloti ufficiali del team hanno a disposizione una manciata di chilometri, utilizzati dal team come shakedown e filming day. Alle 09:30 di mercoledì 19 febbraio, Charles Leclerc si è calato nella monoposto, per poi completare alcune tornate e salutare i tifosi. La bolgia rossa ha infatti assediato la pista, come accade ogni anno in occasione dell’atteso shakedown. Presente all’evento anche il presidente della Ferrari, John Elkann, mentre Lewis Hamilton ha raggiunto la pista in mattinata, per scendere in pista nel primo pomeriggio. Nel corso della mattinata Leclerc si è dedicato a pit stop e partenze, mentre nel pomeriggio Hamilton si è concentrato sulla fase push per prendere confidenza con la vettura.
LE PAROLE DI VASSEUR
“A questo punto della stagione siamo tutti campioni del mondo ed è sempre una specie di luna di miele. Dal punto di vista tecnico, la verifica in pista è stata buona”. Ha dichiarato il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, ai microfoni Sky Sport: “Questa SF-25 è un’evoluzione, ma anche in tal senso cambi sempre il 90-95% della vettura. La battaglia è stata serrata lo scorso anno e non c’era bisogno di una rivoluzione. Siamo in un processo di continuo miglioramento. Sono cambiati tanti volti, abbiamo assunto tante persone e ancora non abbiamo finito. Stiamo migliorando e credo sia il cammino giusto per il futuro. Hamilton ieri era emozionato a Londra”, ha aggiunto. “Siamo quattro team a lottare per il titolo, nelle prime gare capiremo quanto concentrarsi sullo sviluppo 2025. Finora non c’è stato alcun problema con la vettura ma dobbiamo confermare ciò che abbiamo visto nello sviluppo. Il rapporto con Hamilton è iniziato bene, c’è voglia di lavorare insieme”, ha concluso.
I TEST PRE STAGIONALI
Hamilton e Leclerc avranno occasione di conoscere la SF25 in modo più approfondito tra poco più di una settimana. Tra il 26 e il 28, infatti, tutti i team di F1 si riuniranno in Bahrain, per svolgere i test pre stagionali. Squadre e piloti avranno a disposizione otto ore al giorno per raccogliere e analizzare i dati della nuova monoposto. Il Mondiale avrà poi inizio nel fine settimana tra il 14 e il 16 marzo, con il Gran Premio d’Australia.