
Logo Ferrari - Foto LiveMedia/Alessio De Marco
E’ stata ritrovata dopo quasi 30 anni la Ferrari 512M Testarossa rubata a Gerhard Berger dopo il Gran Premio di San Marino a Imola. I fatti risalgono al 1995, quando dei ladri rubarono la monoposto dell’austriaco e anche quella di Jean Alesi, rispettivamente nel garage e all’esterno dell’hotel dove alloggiavano. Nonostante l’immediata denuncia, le due Ferrari – dal valore di circa mezzo miliardo di lire – non furono mai ritrovate.
Quasi tre decenni dopo, però, ecco la svolta: la Ferrari ha effettuato dei controlli su un’auto acquistata negli Stati Uniti nel 2023, che si era rivelata rubata, e l’ha quindi segnalato a Scotland Yard. La polizia londinese ha perciò avviato un’indagine, scoprendo che la monoposto era stata spedita in Giappone poco dopo il furto e poi riportata nel Regno Unito lo scorso anno, e ne è entrata in possesso.