
Elisa Longo Borghini - Foto Romeo Deganello
Elisa Longo Borghini si prende la Dwars door Vlaanderen Donne 2025. Successo numero 50 della carriera dell’azzurra, che conquista con merito la corsa belga grazie all’attacco decisivo ai -30 km. Vittoria di forza della portacolori della UAE Team ADQ, che rifila quasi 30″ a tutte le inseguitrici. Nella volatona per il secondo posto a spuntarla è la belga Lotte Kopecky della Team SD Work -Protime. Completa il podio l’altra azzurra Elisa Balsamo (Lidl-Trek). Sono ben quattro le italiane nelle prime dieci posizioni. Vittoria Guazzini (FDJ – SUEZ) è settima davanti a Maria Giulia Confalonieri (Uno-X-Mobility). In mezzo ecco Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck), 4ª, Mischa Bredewold (Team SD Work – Protime), 5ª, e Liane Lippert (Movistar Team), 6ª. Completano la top ten Elise Chabbey (FDJ – SUEZ) e Marte Berg Edseth (Uno-X-Mobility).
La gara
Ai -70 km la belga Lotte Kopecky aumenta l’andatura. La segue la svizzera Marlen Reusser della Movistar Team, che si porta nello zainetto un nutrito gruppo di circa venti corridori. Sul Knokteberg-Trieu (1.1km al 7.6%) strappa ancora Reusser, seguita dalle olandesi Lucinda Brand della Lidl-Trek, Amber Kraak della FDJ – SUEZ e Femke Gerritse della Team SD Worx – Protime. Il quartetto accumula fino ad una trentina di secondi di vantaggio. Sull’ Eikenberg (1.2km al 4.9%) Reusser e Kraak tentano la fuga. Dietro di loro si forma un plotone di inseguitrici con dentro anche le azzurre Elisa Longo Borghini ed Elisa Balsamo. Insieme alle italiane ci sono Femke Gerritse della Team SD Worx, l’olandese Ellen Van Dijk della Lidl – Trek, l’inglese Anna Henderson della Lidl – Trek, l’elvetica Elise Chabbey della FDJ – SUEZ, l’olandese Puck Pieterse della Fenix-Deceuninck, l’inglese Zoe Bäckstedt della CANYON//SRAM zondacrypto e la polacca Katarzyna Niewiadoma della CANYON//SRAM zondacrypto. La fuga viene ripresa ai -35 ed è Longo Borghini a dare l’accelerata decisiva. Ai -30 la portacolori della UAE semina la concorrenza insieme a Van Dijk e Niewiadoma, che si staccano dopo pochi metri. Arrivo in solitaria per Longo Borghini, che rifila quasi 30″ alle avversarie.
La top ten
- Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ)
- Lotte Kopecky (Team SD Work – Protime) +29″
- Elisa Balsamo (Lidl-Trek) +29″
- Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) +29″
- Mischa Bredewold (Team SD Work – Protime) +29″
- Liane Lippert (Movistar Team) +29″
- Vittoria Guazzini (FDJ – SUEZ) +29″
- Maria Giulia Confalonieri (Uno-X-Mobility) +29″
- Elise Chabbey (FDJ – SUEZ) +29″
- Marte Berg Edseth (Uno-X-Mobility) +29″