
Campo da calcio e pallone - Foto Pixabay Creative Commons Zero (CC0)
Un giudice di Madrid ha presieduto quest’oggi un’udienza presso il Tribunale nella quale sono state ascoltate le argomentazioni a favore e contro la Superlega, il tutto poco meno di tre mesi dopo rispetto alla decisione della Corte di Giustizia dell’Unione Europea secondo la quale da parte di Uefa e Fifa c’è stato un abuso della posizione dominante nel bloccare la competizione alternativa che sarebbe dovuta nascere nel 2021.
Il giudice spagnolo ha ascoltato le nuove dichiarazioni dei promotori e anche le affermazioni delle parti contrarie al torneo e la sentenza è attesa entro poche settimane. Come riporta LaPresse, presenti al tribunale di Madrid gli avvocati della Superlega, della Uefa e di A22 Sports Management, nessun esponente invece dei club, a cominciare da Real Madrid e Barcellona.