[the_ad id=”10725″]
Il calcio italiano parte con due partite rinviate e tante polemiche. La prima giornata della Serie A 2018/2019, che scatterà sabato 18 agosto, vedrà giocarsi solamente otto delle dieci partite regolarmente programmate e spalmate sino a lunedì 20. Infatti Sampdoria-Fiorentina e Milan-Genoa sono state rinviate a data da destinarsi per la tragedia che ha scosso Genova con il crollo del ponte Morandi e le 39 vittime accertate che hanno fatto passare un Ferragosto drammatico a tutta la popolazione ligure.
Comprensibile la scelta di rinviare la partita che si sarebbe dovuta giocare al Marassi tra Sampdoria e Fiorentina, anche se cinque giorni dopo il tragico 14 agosto, la cittĂ di Genova in questo momento ha altro a cui pensare che esultare per un gol o arrabbiarsi per un rigore mancato. Molto meno comprensibile il rinvio di Milan-Genoa, la partita si sarebbe dovuta a giocare a Milano e una grande idea sarebbe stata quella di devolvere il ricavato dell’incontro a Genova, ma ha prevalso lo stop. Match che, tra l’altro, non si potrĂ recuperare per un po’ di mesi visto gli impegni europei dei rossoneri. Il tutto diventa paradossale se si pensa perĂ² che sabato, giorno di lutto nazionale dove si svolgeranno i funerali delle vittime della tragedia, Cristiano Ronaldo e la Juventus esordiranno alle 18:00 in casa del Chievo con alle 20:30 il super anticipo tra Lazio e Napoli. PerchĂ© non rinviare o posticipare anche le loro partite? Che senso ha rinviare invece Milan-Genoa e non la Juventus piuttosto che il Napoli? Domande che milioni di appassionati si stanno rivolgendo, soprattutto chi aveva giĂ comprato i biglietti del match di San Siro o addirittura peggio prenotato aerei, bus, treni ed hotel per il pernottamento.
Un’altra riflessione che in queste ore è al centro di tante polemiche è la disparitĂ di trattamento con altre tragedie che purtroppo hanno colpito il nostro paese. Dopo il terremoto di Amatrice, per esempio, dello scorso 24 agosto 2016 che provocĂ² centinaia di morti, la Serie A e tutti i campionati professionistici giocarono appena tre giorni dopo, con gli anticipi del sabato Lazio-Juventus e Napoli-Milan che si disputarono regolarmente. Questa volta no. La palla deve cominciare a rotolare e le polemiche si sono giĂ impadronite della scena nazionale.