
Rui Patricio, Roma - Foto LiveMedia/Domenico Cippitelli
[the_ad id=”445341″]
Un episodio da moviola al 20′ di Roma-Inter, match della ventiquattresima giornata di Serie A 2023/2024. La rete di Acerbi è stata oggetto di analisi al var per un contatto tra Marcus Thuram (in posizione di fuorigioco) e Rui Patricio. Il portiere non vede la palla partire sul colpo di testa di Acerbi e fa passare la sfera in rete. Al Var però richiamano l’arbitro Guida, che deve valutare se l’attaccante nerazzurro ha impattato sul movimento del portiere portoghese. I due si toccano, ma Thuram è a destra, mentre Rui Patricio deve slittare verso sinistra per afferrare il pallone. L’episodio chiaramente non è legato ad una circostanza di carica sul portiere, ma sul presunto fuorigioco del nerazzurro. Un fuorigioco che per Guida non va punito. Il ragionamento è chiaro: Thuram è alla destra di Rui Patricio, che deve muoversi verso sinistra. Per questo motivo, secondo Guida, Thuram non impatta su Rui Patricio. L’episodio è al limite e farà discutere. I vertici arbitrali chiariranno se l’interpretazione di Guida è corretta.
[the_ad id=”1049643″]
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]