[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”1132026″]
[the_ad id=”668943″]
MERCATO – Il numero uno del club gigliato, a margine di un tour sui cantieri del futuro centro sportivo “Viola Park” a Bagno a Ripoli, ha risposto anche alle domande su Vlahovic: “Ho parlato con il ragazzo e mi ha detto che voleva restare. Il suo contratto speriamo che si rifaccia, ma una cosa alla volta. Lo abbiamo lasciato pensare solo alla Fiorentina in queste settimane, non abbiamo parlato di niente, poi vediamo quando ritorna (dopo la sfida tra Serbia e l’Irlanda a Dublino, ndr)”.
“Rimpianti per il mercato? No, ci sono state cose positive e negative – ha proseguito Commisso -. L’anno passato tutti pensavamo che avessimo una squadra più forte dell’anno prima, ma questo non è successo. Ora prendo una giornata alla volta, la sicurezza che ho è che abbiamo un bravissimo allenatore. I ragazzi sono vicini l’uno con l’altro, si abbracciano, mangiano insieme e si vogliono bene. Tutti questi investimenti che abbiamo fatto non li vogliamo buttare via. Speriamo di fare un bel campionato“.
VIOLA PARK – Il presidente del club toscano si è poi soffermato sul centro sportivo, specificando che per completare i lavori “ci vorrà tempo, speriamo che nei prossimi tre mesi non piova molto così che si possa lavorare al meglio. Questa è una struttura che non c’è mai stata, per 90 anni la Fiorentina non ha mai avuto una sua sede principale di sua proprietà . Sarà bello avere 400 persone tutte insieme qui, la prima squadra, i ragazzi del settore giovanile e le donne. Sarà un centro sportivo orgoglio per l’Italia, per la nostra Fiorentina e per Firenze“.
STADIO – Sul possibile coinvolgimento della Fiorentina nel futuro restyling dello stadio ‘Franchi’, Commisso spiega: “A settembre 2019 abbiamo presentato un progetto con l’architetto Casamonti per ristrutturare lo stadio ‘Franchi’. L’unica cosa importante che chiedevamo era la rimozione delle curve, che sono brutte, e che ne mettessero di nuove più vicine al campo, oltre alla copertura dello stadio. Loro (Comune di Firenze e ministero dei Beni culturali, ndr) mi hanno detto di no e allora con i loro soldi possono fare quello che vogliono. Certamente c’è la Fiorentina nel mezzo e si vedranno i nostri costi. Un giorno verranno a domandarmi: ‘Cosa possiamo fare qui?’. Abbiamo avuto incontri col sindaco Nardella a maggio scorso, vedremo questi bandi e quel che succederà “.
[the_ad id=”676180”]