![](https://www.sportface.it/wp-content/uploads/2025/02/Emanuele-Filiberto-2025-1-1024x683.jpg)
Ha fatto rumore la scelta a dir poco originale, ma certamente positiva, di Emanuele Filiberto dopo quanto successo nell’ultima partita dell’U17 del Savoia Calcio. I giovani giocatori della società acquistata dal principe a novembre 2022, con sede a Torre Annunziata, in provincia di Napoli, si sono resi protagonisti di un brutto episodio nel weekend. L’occasione è stata la sfida al vertice contro il Santa Maria la Carità: una partita molto sentita, visto che in palio c’era il primato della classifica. Ci si giocava tanto, quindi, ma chiaramente ciò non è un motivo per quello che è successo al fischio finale, quando si è scatenata una rissa tra le due squadre. Immagini brutte, soprattutto perché riguarda giovani calciatori, che hanno fatto passare in secondo piano la vittoria del Savoia per 3-2.
Rissa in U17, il comunicato del Savoia Calcio
Nelle scorse ore, il Savoia Calcio ha diramato un comunicato in cui ha annunciato un’originale iniziativa dopo quanto successo allo stadio di Boscoreale. Nella nota si legge che i ragazzi del Savoia dovranno pulire le spiagge della Salera e di Rovigliano, a Torre Annunziata. E non sarà una pulizia soltanto di facciata, ma di un’operazione profonda, in cui i giovani impareranno a usare rastrelli e tutti gli strumenti del mestiere sotto la guida di operatori specializzati.
Una decisione presa “per dare un segnale di quelli che sono i gesti che questa società richiede ai suoi tesserati. La società Savoia 1908 Fc considerando gli episodi che hanno visto protagonisti i nostri giovani della squadra under 17 ha deciso che tutti i ragazzi che fanno parte della rosa saranno impegnati nell’opera di pulizia delle spiagge della Salera e di Rovigliano a Torre Annunziata. Non entriamo nello specifico delle motivazioni o altro”.
“Il Savoia e il Santa Maria la Carità sono due società amiche e non ci interessa alcuna polemica – si legge ancora nel posto pubblicato su Facebook –. Ci interessa, invece, che i nostri giovani, attraverso un gesto dimostrativo, capiscano quanto siano fortunati a giocare a calcio e comprendano l’opportunità che hanno per il loro futuro”. Anche il Santa Maria la Carità ha deciso di seguire l’esempio del Savoia Calcio, annunciando a sua volta che verranno adottati “gli opportuni provvedimenti disciplinari nei confronti dei responsabili”.