Calcio

Milano, Gdf smantella rete pirateria: oscurate partite Euro 2024, tutti gli utenti rischiano sanzioni

Uefa Euro 2024
Uefa Euro 2024 - Foto ddp / IPA

Smantellato a Milano un network di pirateria audiovisiva che decriptava e redistribuiva i contenuti delle maggiori emittenti, compresi gli Europei di calcio: la Guardia di Finanza di Milano ha eseguito 14 perquisizioni nei confronti di 13 indagati, accusati di gestire la rete illegale. Le verifiche del nucleo di polizia economico-finanziaria delle Fiamme gialle sono scattate dalla denuncia di Sky Italia, titolare dell’esclusiva per 20 delle 51 partite degli Europei, e hanno consentito di oscurare la trasmissione del segnale impedendo l’accesso ai contenuti a oltre 1,3 milioni di utenti.

Le perquisizioni, su delega del procuratore aggiunto Eugenio Fusco e della pm Milda Milli, ha messo fine alle trasmissioni tramite piattaforme Iptv non autorizzate. Gli indagati, residenti in varie regioni italiane e anche l’estero, “operavano – spiega la GdF – in modo del tutto innovativo rispetto al passato, ovvero attraverso l’esfiltrazione delle chiavi di decodifica, necessarie alla decriptazione e alla visione “in chiaro” di tutti i canali e dei palinsesti televisivi delle principali e piu’ importanti emittenti che poi, mediante l’uso di server virtuali, ospitati presso internet service providers nazionali ed esteri, venivano divulgati e destinati ai singoli utenti delle iptv illegali”.

Le persone perquisite sono accusate della violazione dell’art. 171 ter della legge sul diritto d’autore, accesso abusivo a sistemi informatici e detenzione di codici di accesso e frode informatica. Gli accertamenti proseguono per identificare compiutamente i singoli utenti destinatari dell’iptv illegale.

“Ringraziamo il Comando Provinciale di Milano della Guardia di Finanza per questa importante operazione antipirateria. Contrastare questo fenomeno criminale è un impegno che ci coinvolge tutti e il lavoro delle forze dell’ordine è fondamentale per tutelare l’industria audiovisiva e i milioni di abbonati che scelgono la legalità”, commenta Andrea Duilio, Amministratore Delegato di Sky Italia.

Oggi la Guardia di Finanza di Milano ha messo a segno un importante colpo contro la pirateria audiovisiva, smantellando una rete fuorilegge che distribuiva illegalmente contenuti pay ad oltre 1,3 milioni di utenti – ha commentato l’Amministratore Delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo -. Le tecniche dei pirati informatici stanno diventando sempre più sofisticate per provare ad aggirare i controlli, ma i loro tentativi sono destinati a fallire perché la capacità di intervento nel nostro Paese è ormai totale, oltre ad essere la più all’avanguardia in Europa. Faccio, quindi, i complimenti al Parlamento, alla Autorità per le Comunicazioni e in particolare quest’oggi alle forze dell’ordine, perché con il loro intervento, unito alle segnalazioni di tutte le parti interessate, indicano la giusta direzione per debellare questo fenomeno criminale che danneggia i legittimi titolari di diritti.  Siamo felici perché abbiamo intrapreso questa nuova fase in cui, seguendo le indelebili tracce digitali che i pirati lasciano in rete, sarà possibile punire perfino gli utilizzatori finali dei servizi illegali di visione di sport e film“.

SportFace