
Grana Vlahovic per la Juventus
Il caso Dusan Vlahovic rischia di diventare un grosso problema per la Juventus: adesso il direttore Cristiano Giuntoli è davvero nei guai.
Boccata d’ossigeno. Si può definire così l’ultimo periodo in casa Juventus. Dopo una prima parte di stagione fatta di più bassi che alti, con i troppi pareggi in campionato che hanno condizionato sin da subito la corsa scudetto, adesso sta tornando lentamente il sole nell’ambiente bianconero.
Gli acquisti nel mercato di gennaio hanno dato nuova linfa vitale a una squadra che sembrava essersi già spenta dopo soli pochi mesi dall’arrivo di Thiago Motta sulla panchina bianconera. Sono stati diversi i colpi chiusi da Cristiano Giuntoli nella sessione invernale di mercato, ma uno su tutti sta trascinando la squadra negli ultimi successi. Sì, stiamo parlando di Randal Kolo Muani.
L’attaccante francese, arrivato in prestito secco dal Paris Saint-Germain, ha segnato cinque gol nelle sue prime tre partite contro Napoli, Empoli e Como, mentre nella vittoria per 1-0 nel big match contro l’Inter ha fornito un bellissimo assist per il gol decisivo di Francisco Conceição.
Il magnifico exploit di Kolo Muani ha però sollevato un problema in casa Juve. E questo problema porta il nome di Dusan Vlahovic, finito ai margini della formazione di Thiago Motta.
Vlahovic relegato in panchina, ora è un problema
Il ruolo di Dusan Vlahovic in questa Juventus è diventato sempre più marginale. Nel 2025 sono solo due le presenze da titolare su undici gare disputate dalla squadra di Thiago Motta. I novanta minuti in panchina contro l’Inter suonano come campanello d’allarme per la società, che ora deve fare i conti con un problema non di poco conto.

Sembra ormai certa la separazione tra Dusan Vlahovic e la Juventus al termine di questa stagione. Il serbo ha il contratto in scadenza al 30 giugno 2026 e difficilmente resterà ancora in bianconero per un altro anno: la società non ha nessuna intenzione di pagare i suoi 12 milioni di euro netti di ingaggio anche per la stagione 2025/2026. La grana da risolvere, però, per Cristiano Giuntoli resta quella della sua valutazione.
Acquistato per oltre 80 milioni complessivi nel gennaio del 2022, ora la Juventus rischia di doversi accontentare di meno della metà. L’obiettivo sarebbe quello di ricavare almeno 35/40 milioni di euro dalla cessione del serbo, ma se il suo minutaggio dovesse continuare a essere così ridotto, il rischio è quello di doversi accontentare anche di “soli” 30 milioni in estate.