
Marco Baroni, Lazio - Foto Antonio Fraioli
Forti polemiche della Lazio allo stadio Olimpico per l’episodio da moviola del minuto 75′. C’è infatti un contatto in area di rigore del Ludogorets e Isaksen sembra essere colpito, sia all’altezza del ginocchio che di striscio sul piede, finendo a terra. L’arbitro non assegna il calcio di rigore in presa diretta, ma in suo soccorso interviene il Var: così, il fischietto croato Duje Strukan viene chiamato dal Var Dingert al monitor per rivalutare l’episodio, ma si mostra subito dubbioso rivedendo le immagini e infatti non concede il penalty. E’ uno dei rari casi in cui l’arbitro non cambia decisione dopo aver rivisto l’episodio: è vero che il contatto non è mastodontico, è anche vero che un tocco su Isaksen c’è e pare eccessivo non voler cambiare idea nonostante l’assist del Var. E lo stadio Olimpico rumoreggia.