![](https://www.sportface.it/wp-content/uploads/2018/11/Euro-2020.jpg)
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”1132026″]
Si avvicinano gli Europei 2020 e per decretare le ultime quattro qualificate tra ottobre e novembre è tutto pronto per assistere a semifinali e finali degli spareggi. Si parte con le otto semifinali che daranno luogo alle otto qualificate che si giocheranno i quattro pass fra un mese, ma intanto è tempo di concentrarsi sul regolamento di questo primo turno. Partecipano le squadre che si sono qualificate tramite la vittoria del proprio girone di Nations League, o in caso di qualificazione già ottenuta tramite le qualificazioni agli Europei, con slittamento ad altre aventi diritto.
Già decise quali saranno le finali: dal percorso A avremo Bulgaria/Ungheria – Islanda/Romania, dal percorso B Bosnia ed Erzegovina/Irlanda del Nord – Slovacchia/Repubblica d’Irlanda, dal percorso C Norvegia/Serbia – Scozia/Israele e dal percorso D Georgia/Bielorussia – Macedonia del Nord/Kosovo. Dunque le semifinaliste sanno già contro chi giocheranno in caso di approdo in finale. Si gioca in gara unica a eliminazione diretta e a porte chiuse, e in caso di parità al 90′ si disputeranno i tempi supplementari e gli eventuali calci di rigore.
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]