
Florian Thauvin - Foto Ettore Griffoni / IPA Sport / IPA
Il regolamento di Udinese-Salernitana, match valido per i sedicesimi di finale della Coppa Italia 2024/2025: ecco cosa succede in caso di pareggio. Al Bluenergy Stadium i bianconeri sfidano i campani e c’è una categoria di differenza: i friulani al vertice della Serie A dopo un avvio sorprendente, i granata molto altalenanti in Serie B ma sempre molto insidiosi. Chi riuscirà a vincere in questa sfida secca a eliminazione diretta? Scopriamo assieme cosa succederà in caso di parità al 90′.
REGOLAMENTO UDINESE-SALERNITANA IN CASO DI PAREGGIO
In caso di pareggio al 90′, da quest’anno in Coppa Italia sono stati aboliti i due tempi supplementari da quindici minuti ciascuno, e si procederà invece direttamente con i calci di rigore: se al termine dei 90′ regolamentari Udinese-Salernitana sarà in parità, allora subito i tiri dal dischetto per decretare quale formazione sfiderà l’Inter agli ottavi.