![Goodison Park](https://www.sportface.it/wp-content/uploads/2025/02/Goodison-Park-1-1024x683.jpg)
Goodison Park - Foto Nick PottsPA Wire/PA Images / IPA
A volte i numeri sembrano accordarsi col destino. L’ultimo derby del Merseyside tra Everton e Liverpool al Goodison Park, 130 anni dopo la prima volta, sarà il 120esimo della storia tra le mura del mitico stadio dei Toffees. E sarà anche l’opportunità per una delle due squadre di infrangere un equilibrio perfetto: l’Everton ha vinto 41 derby a Goodison Park, proprio come il Liverpool, mentre 37 pareggi completano il conteggio. La partita, originariamente programmata per dicembre, è stata rinviata ad oggi (20:30) per motivi di sicurezza a causa delle condizioni meteorologiche avverse causate dalla tempesta Darragh. Nella prossima stagione l’Everton giocherà nel nuovo stadio situato a Bramley-Moore Dock a Vauxhall.
Goodison Park è strettamente intrecciato con il derby cittadino. Prima della sua costruzione, infatti, l’Everton giocava ad Anfield Road, inaugurato nel 1885, quando il Liverpool ancora non esisteva. Nel mitico stadio – che sarebbe diventato in seguito la casa dei Reds – i Toffees vinsero anche un titolo nazionale (1890-91). Un disaccordo con il proprietario dell’impianto costrinse l’Everton a traslocare. La prima amichevole disputata al Goodison Park ebbe luogo il 2 settembre 1892 e vide in campo l’Everton e il Bolton Wanderers. I padroni di casa esordirono con i nuovi colori sociali e la partita finì 4-2. La prima partita ufficiale coinvolse invece il Nottingham Forest nel 1892, mentre il primo derby fu giocato due anni più tardi e vide vincere l’Everton per 3-0.
Goodison Park diventò rapidamente un modello di costruzione degli stadi. E anche in Italia in pochi rimasero indifferenti. Campo Testaccio – il mitico stadio della Roma, costruito da Silvio Sensi (padre di Franco) – fu ispirato a Goodison Park. E oggi i Friedkin – proprietari dei due club – stanno cercando di concludere a Roma quel che con l’Everton è stato già fatto. A Pietralata manca ancora il progetto definitivo, mentre l’Everton Stadium è realtà: diventerà l’ottavo impianto più grande d’Inghilterra e ospiterà anche le partite di Euro 2028. Peraltro il debutto è vicinissimo. Lunedì 17 febbraio l’Everton giocherà la sua prima partita ufficiale nel nuovo impianto, ma lo farà con l’Under 18 che sfiderà in un match amichevole il Wigan. Un test per ottenere i certificati di sicurezza e le licenze necessarie per il calcio agonistico. Per l’esordio dei big bisognerà aspettare la prossima stagione. L’Everton spera di farlo in massima serie. La cura Moyes funziona, i Toffees hanno vinto tre partite consecutive e sono risaliti in sedicesima posizione. Quello contro il Liverpool è un test che sa di storia, ma che sarà importante anche per il futuro.