![Anthony Davis, Orlando Magic Official Facebook Page](https://www.sportface.it/wp-content/uploads/2020/01/Anthony-Davis-1.jpg)
Anthony Davis, Orlando Magic Official Facebook Page
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”10725″]
I risultati della notte italiana tra giovedì 20 agosto e venerdì 21 agosto ha visto in scena lo svolgersi di tre partite dei playoff NBA 2019/2020. Le due teste di serie n°1 (perdenti all’esordio) rialzano la testa: Anthony Davis guida i Lakers (che approfittano anche dell’infortunio alla mano a Damian Lillard), Giannis Antetokoumpo torna a dominare in casa Bucks. È la difesa la protagonista della seconda vittoria di Houston su OKC, nonostante 17 punti di Danilo Gallinari.
[the_ad id=”668943″]
LOS ANGELES LAKERS-PORTLAND TRAIL BLAZERS 111-88 (QUI HIGHLIGHTS)
Back in Business. #LakersWin ✖️ @Prudential pic.twitter.com/tOchODAtxe
— Los Angeles Lakers (@Lakers) August 21, 2020
Dopo il ko di gara-1 i Lakers scendono in campo con una cattiveria diversa e fin dal primo quarto (27-19) prendono il comando della gara. All’intervallo è già 56-39 per i gialloviola (+17), grazie a una difesa che tiene i Blazers al 35% nella prima metà di gara. Altri 32 punti messi a tabellone dall’attacco dei Lakers nel terzo quarto chiudono la gara, tanto che i due allenatori svuotano le panchine negli ultimi 12 minuti. È Anthony Davis il protagonista assoluto di gara-2: 21 dei suoi 31 punti arrivano nel primo tempo, e a fine gara il suo tabellino dice 13 su 21 al tiro (con 3 su 4 da tre punti) e anche 11 rimbalzi. Non serve neppure il LeBron James delle grandi occasioni: solo 11 tiri in 27 minuti per lui, che chiude con 10 punti, 7 assist e 6 rimbalzi. Fa meglio Kentavious Caldwell-Pope, a quota 16 con 4 su 6 dalla lunga distanza.
BUCKS WIN!!
— Milwaukee Bucks (@Bucks) August 21, 2020
Sotto a sorpresa 1-0 nella serie, i Bucks sfoderano in avvio la difesa che li ha resi famosi negli ultimi due anni e tengono Orlando a 13 punti nel primo periodo e poi sotto il 35% dal campo (con 7 su 33 dalla lunga distanza) sui 48 minuti. Nei due quarti centrali i Bucks ritrovano anche l’attacco, segnando 68 punti e chiudendo il conto di una gara dominata a rimbalzo (57-42 il conto finale) e sotto il ferro (42-24 i punti in area). Troppo facile pronosticare una reazione d’orgoglio da parte dell’MVP NBA in carica, Giannis Antetokounmpo, che chiude gara-2 con 28 punti, 20 rimbalzi e 5 assist in nemmeno 32 minuti di gioco. Torna a dare il suo solido (e solito) contributo anche Brook Lopez (8 su 12 al tiro, 4 triple a segno, 20 punti), mentre preoccupa l’ennesima gara no di Khris Middleton, unica nota stonata della serata di Milwaukee: per lui solo 1 su 8 al tiro e 2 punti in 31 minuti.
Tutti i risultati:
Los Angeles Lakers-Portland Trail Blazers 111-88
Houston Rockets-Oklahoma City Thunder 111-98
Milwaukee Bucks-Orlando Magic 111-96
[the_ad id=”676180″]