
Valentino Rossi è e sarà per sempre una delle più grandi leggende dello sport italiano e internazionale.
Il contributo che il campione di Tavullia ha dato al motociclismo e in generale a tutto il mondo dello sport non potrà mai essere dimenticato. I suoi successi, il suo modo di guidare, la sua risata contagiosa, hanno cambiato per sempre la storia della MotoGP e del motomondiale. Nove volte campione del mondo, un dato che già basta per capire la sua grandezza. Nonostante il fenomeno italiano si sia ormai ritirato da quattro anni, il suo nome continua a circolare nei paddock e la sua aura è sempre presente. Tutti, infatti, sognano di essere Valentino Rossi, di eguagliare le sue imprese e le sue vittorie. Ancor di più lo sognano i tanti italiani presenti sulla griglia di partenza del motomondiale, dal due volte campione del mondo Pecco Bagnaia al fratello del Dottore, Luca Marini, da Morbidelli a Di Giannantonio passando per Bezzecchi: tutti con il sogno di ripercorrere le orme del 46.

Il quarantasei che solo poche ore fa ha compiuto proprio quarantasei anni, una data da ricordare, ma un’età che avanza solo a livello anagrafico, vista la voglia di correre e di continuare a tenere alto il suo vessillo che Valentino continua ad avere. Dopo il ritiro dalla MotoGP Rossi è passato dalle due alle quattro ruote, ottenendo anche risultati importanti nel rally. La sua fame di vittorie, la sua voglia di essere competitivo e la sua grinta lo hanno portato a strappare anche collaborazioni importanti con team come la BMW, che si sono affidati a lui per arrivare in alto.
Giallo fluo e blu metallizzato: svelato il nuovo bolide di Valentino
Il team WRT, la scuderia con cui Valentino Rossi gareggerà nel FIA Endurance Championship nel 2025, ha svelato quella che sarà la monoposto del campione di Tavullia. La BMW M4 GT3 Evo sarà ovviamente blu e gialla, i colori che hanno accompagnato per decenni la carriera del Dottore.
Dopo i due podi conquistati nella scorsa stagione, Valentino e il suo team puntano ad un 2025 glorioso e la nuova livrea non è sicuramente povera di ambizioni. Blu metallizzata, l’immancabile numero 46, inserti giallo fluo e il nero sulla fiancata, sulla parte superiore dell’abitacolo, sulle prese d’aria e sui fanali anteriori e posteriori.
Valentino non ha nessuna intenzione di smettere di correre, di smettere di far sognare tutti i suoi fan in giro per il mondo che continuano a seguirlo con la passione del giorno. Anche e soprattutto perchè la passione del primo giorno c’è l’ha prima di tutto lui.