
Zane Weir e Leonardo Fabbri, Mondiali Budapest 2023 atletica - Foto Giancarlo Colombo/FIDAL
È ancora una volta un dominio italiano nel getto del peso grazie a Leonardo Fabbri e Zane Weir. I due azzurri, protagonisti indiscussi delle ultime gare internazionali, hanno infatti conquistato il primo e il secondo posto anche al meeting di Nehvizdy, in Repubblica Ceca, tappa Silver del World Indoor Tour. Questo successo rappresenta la terza doppietta consecutiva in meno di una settimana, esattamente come accaduto a in Francia a Liévin giovedì scorso e in Polonia a Torun domenica, ed è l’ennesima conferma della supremazia dell’Italia nel peso.

L’andamento della gara di Nehvizdy
La performance dei due pesisti azzurri è una chiara dimostrazione della loro preparazione e della loro determinazione, in vista dei prossimi appuntamenti internazionali di grande prestigio: gli Europei indoor di Apeldoorn e i Mondiali indoor di Nanchino. Fabbri ha chiuso la gara con un lancio finale a 21,45 metri, realizzato nell’ultimo turno, dopo aver avviato la sua serie con due lanci da 21,31 e tre nulli consecutivi. Un finale da incorniciare, che consente al fiorentino di prevalere anche su Weir, il quale si ferma a 21,19 metri dopo aver ottenuto anche misure di 20,99 e 20,20 metri. Il classe ’95 nativo di Amanzimtoti ha scelto poi di fermarsi dopo il quarto lancio, decisione dettata dalla necessità di preservare le gambe in vista di un calendario ricco di impegni.
Sul podio, insieme ai due italiani, si piazza il ceco Tomas Stanek, che con il suo 20,88 si è assicurato la terza posizione. Subito dietro di lui, il rumeno Andrei Toader, che si ferma a 20,74 metri. Da segnalare anche la prestazione dell’altro azzurro Nick Ponzio, che si piazza al quinto posto con un lancio da 20,67, la sua miglior misura stagionale. L’italo americano ha superato di due centimetri il nigeriano Chukwuebuka Enekwechi, fermo a 20,65.

I prossimi appuntamenti: spiccano gli Assoluti di Ancona
La sfida tra Fabbri e Weir si sposterà ora sul palcoscenico dei Campionati Italiani Assoluti indoor di Ancona, uno degli eventi più attesi di questa prima parte di stagione. Il PalaCasali ospiterà domenica una delle sfide più interessanti, con il duo allenato da Paolo Dal Soglio che cercherà di migliorare i propri record stagionali: il toscano con il suo 21,95, che al momento è il miglior lancio dell’anno a livello mondiale, mentre l’italo sudafricano ha firmato 21,72 (terzo migliore del mondo). L’obiettivo è arrivare a questo appuntamento con il massimo della forma per affrontare gli Europei indoor in Olanda, dove si gioca il titolo continentale.