Atletica

Atletica, meeting Turku 2024: Jacobs incanta, 9.92 nei 100 metri e gloria con Ali

Marcell Jacobs, Mondiali Eugene 2022 - Foto Giancarlo Colombo/Fidal

Marcell Jacobs è tornato a correre sotto i 10”, nel contesto della gara dei 100 metri nel meeting di Turku, tappa Gold del Continental Tour. Scenario finlandese favorevole per l’oro olimpico italiano, semplicemente ai livelli dei Giochi di Tokyo durante l’evento nordico: prima una performance in batteria con i fuochi d’artificio, poi una finale gloriosa al fianco del connazionale Chituru Ali (9.96, magnifico a sua volta) e conclusa con un primo posto grazie a un  significativo 9.92 come crono. Riecco il vero Jacobs, il quale ha cambiato marcia in vista dei Giochi di Parigi e ha voglia nuovamente di stupire il mondo intero con un sogno a cinque cerchi più vivo che mai, adesso. Il ventinovenne italiano è riuscito a prevalere nuovamente su Ali dopo il confronto europeo a Roma e ha lanciato un messaggio olimpico di un certo tipo. Jacobs è riuscito a infrangere la barriera dei 10” per la prima volta dopo il meeting di Monaco di Baviera (9.95), datato 2022; un lungo digiuno, spezzato nel miglior momento possibile, al fianco di un Ali finalmente a sua volta sotto la barriera dei 10 e confermatisi un grande talento.

LE PAROLE DI JACOBS E GLI ALTRI AZZURRI IMPEGNATI

Incontenibile, inoltre, oltre che il talento, l’entusiasmo di Jacobs durante le interviste post-gara: “Sono veramente contento per le due gare di oggi, dove sono sceso due volte sotto i 10”, era quello che avevo pronosticato, passo dopo passo e gara dopo gara, poteva arrivare un’ottima conferma per il lavoro che stiamo facendo. Sono contentissimo per me, ma allo stesso tempo anche per Chituru Ali, ha fatto veramente un’ottima gara, io mi sento un po’ il suo fratello maggiore. Abbiamo fatto una gara incredibile e questo è solo l’inizio di una grande stagione che continuerà ovviamente con le Olimpiadi di Parigi“.

RIVIVI LA DIRETTA SU SPORTFACE

Per il resto, nella giornata di Turku da segnalare una buona prova di Elisa Molinarolo nel salto con l’asta: percorso netto al primo tentativo, raggiunte le misure 4.26, 4.41 e 4.51 con diligenza. Successivamente, tre errori per l’azzurra, sempre alla misura 4.61. Nonostante ciò, si tratta di un’ottima prestazione dell’atleta italiana delle Fiamme Oro; Kennedy (4.80), Retzius e Newman tra le prime tre. Giornata poco fortunata per Sara Fantini, di recente straordinaria a Roma, conclusa con una quinta posizione nella finale del lancio del martello: l’azzurra dei Carabinieri ha chiuso in quinta posizione con 69,45m come misura massima, dopo due nulli che l’hanno inevitabilmente condizionata. Rogers (73.36m), Kosonen e Jacobsen hanno occupato le prime tre posizioni in fin dei conti. Nei 400 ostacoli, Linda Olivieri a un passo dal podio: quarta con 55.78 come crono, non esattamente ai suoi livelli. Successo per Adekoya (54.37), con Nielsen seconda e Geldenhuys terza.

SportFace