
Nadia Battocletti - Foto Fidal/Colombo
[the_ad id=”445341″]
Dopo 27 anni cade il record italiano dei 5000 metri di Roberta Brunet (14:41.30) risalente a Colonia 1996. A compiere l’impresa è Nadia Battocletti, che nella tappa di Londra di Diamond League ferma il cronometro a 14:41.30. La 23enne delle Fiamme Azzurre, allenata dal papà Giuliano, chiude la prova all’ottavo posto e sigla anche lo standard per le Olimpiadi di Parigi 2024, nella super gara dell’etiope Gudaf Tsegay (14:12.29). “A un mese dai Mondiali è una grande conquista – le parole dell’azzurra – l’obiettivo era migliorare lo stagionale e se possibile fare anche il ‘minimo’ olimpico. Ci sono riuscita e adesso vorrei continuare su questa strada, crescere di giorno in giorno come persona e come atleta”. Erano tre in totale gli azzurri in gara nella capitale inglese: Roberta Bruni ha chiuso al sesto posto la gara del salto con l’asta con un 4,51. Ottavo nel getto del peso Leonardo Fabbri con 20,97 al primo tentativo.
[the_ad id=”1049643″]
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]